|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 19 Aprile 2010 |
|
|
  |
|
|
SETTIMANA NAZIONALE ´PORTA LA SPORTA´ A FERRARA IN CAMBIO DELLE BUSTE DI PLASTICA IN OMAGGIO UNA SPORTA DI STOFFA CON IL LOGO DELLA CAMPAGNA
|
|
|
 |
|
|
Ferrara, 19 aprile 2010 - Particolare del logo dell´iniziativa Provincia, Comune di Ferrara ed Hera saranno in piazza per promuovere la sostituzione della sportina di plastica a favore della borsa riutilizzabile. La settimana nazionale “Porta la Sporta”, promossa dall´Associazione dei Comuni Virtuosi, dal Wwf, da Italia Nostra, dal Fai e da Adiconsum, si tiene dal 17 al 24 aprile con l´obiettivo di sensibilizzare l´opinione pubblica sull´utilizzo del sacchetto in plastica ormai non più sostenibile. L’iniziativa coinvolgerà Comuni, Province, Enti, Confederazioni, Consorzi, Associazioni, Istituti scolastici e più di 2.500 punti vendita in tutto il territorio nazionale. Lo sportello Ecoidea della Provincia, il Centro Idea del servizio Ambiente del Comune di Ferrara ed Hera aderiscono all’iniziativa “ Porta la sporta” ( www.Portalasporta.it/ ), allestendo un punto informativo in via Baluardi (area mercato) dalle 9 alle 13 di lunedì 19 aprile. Consegnando al gazebo vecchie sportine di plastica sarà consegnata in omaggio una pratica sportina di stoffa con il logo della campagna. Un tecnico Hera, a chi lo desidera, potrà fornire informazioni sul compostaggio domestico e inoltre sarà possibile prenotare gratuitamente una compostiera che sarà in visione direttamente all’interno del gazebo. Sarà a disposizione gratuitamente anche la Guida Ecoidea 2 “Prendi uno...Paghi due”, buoni consigli per fare la spesa valutando imballaggi e confezioni, oltre a quella del Centro Idea “La sostenibilità a portata di mano”, con consigli utili per risparmiare e rispettare l’ambiente. In Italia vengono consumati circa un quarto dei sacchetti di plastica utilizzati nell’intera Unione Europea, buona parte dei quali finisce abbandonata intasando gli scarichi per poi finire nei fiumi e nei mari. I sacchetti di plastica sono fra i principali responsabili della morte di tartarughe, uccelli e pesci che li inghiottono scambiandoli per cibo, o che vi rimangono intrappolati morendo così per fame o asfissia. Se ne producono ogni anno per trecentomila tonnellate, l’equivalente di circa duecentomila tonnellate di Co2 immesse nell’atmosfera. Nel mondo ne vengono prodotti ogni anno circa cinquecento miliardi per una “vita media” di meno di mezz’ora . Dal primo gennaio 2011 la Finanziaria vieterà la produzione e la commercializzazione di tutti i sacchetti per la spesa che non siano biodegradabili. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|