Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 19 Aprile 2010
 
   
  IL PRESIDIO OSPEDALIERO MACEDONIO MELLONI PROPONE UN’INIZIATIVA ALL’AVANGUARDIA PER AIUTARE LE NEOMAMME

 
   
  Milano, 19 aprile 2010 - Circa 3.000 future mamme ogni anno scelgono il Macedonio Melloni per partorire e da oggi avranno un vantaggio in più: grazie ai videotelefoni touchscreen di Skype, infatti, anche chi ha amici e parenti che vivono lontano o all’estero, potrà condividere da subito la gioia della nascita, i primi vagiti del nuovo arrivato e anche i primi sorrisi. L’ospedale ha previsto all’interno della struttura apposite aree dove le neomamme potranno in tutta tranquillità e riservatezza videochiamare i propri cari e far conoscere loro il neonato. I videotelefoni sono dotati di uno schermo touchscreen da 7 pollici e di un’interfaccia a icone semplificata che permette con pochi “tocchi del video” di effettuare chiamate e videochiamate ad altri utenti Skype, gratuitamente. Nel caso parenti e amici non abbiano Skype è possibile chiamare numeri di rete fissa e cellulari, a tariffe convenienti. I dispositivi inoltre integrano una Webcam e il microfono, in questo modo non occorre nessun ulteriore accessorio per chiamare. E’ stata realizzata anche una guida per aiutare le neomamme a utilizzare Skype e i videotelefoni. La guida sarà resa disponibile presso le postazioni o prima del ricovero a chi ne ha bisogno. Inoltre il Macedonio Melloni ha recentemente annunciato il progetto “Percorso Nascita”, che prevede l’assistenza alle famiglie durante gravidanza, parto, nascita e un sereno ritorno a casa. L’integrazione dei videotelefoni Skype in questo progetto semplificherà i contatti tra la neomamma e l’ostetrica che potrà così assisterla, oltre che con visite a domicilio, anche a distanza sfruttando il servizio di videochiamata gratuita. “Il nostro obiettivo è di essere sempre a fianco delle famiglie e di accompagnarle durante l’attesa e dopo la nascita” – commenta il Dottor Callisto Bravi, Direttore Sanitario dell’Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico e del Presidio Macedonio Melloni. “Il progetto realizzato con Skype permetterà alle neomamme di far participare al lieto evento anche i parenti lontani, e coinvolgere tutta la famiglia fin da subito, e sentirsi così meno sole nei giorni successivi al parto”. “Molti neogenitori utilizzano Skype per condividere la gioia della nascita e stare più vicini ai propri cari” – afferma Enrico Noseda, Business Manager Emea di Skype. “Immaginate la gioia per un nonno di poter vedere il volto del proprio nipotino a pochi minuti dalla nascita, nonostante sia a centinaia o migliaia di chilometri di distanza. Siamo entusiasti di questa collaborazione che permette alle famiglie di sentirsi vicine nonostanze le distanze fisiche che le separano e far vivere ai propri cari momenti speciali da cui altrimenti sarebbero stati esclusi”.  
   
 

<<BACK