|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 21 Aprile 2010 |
|
|
  |
|
|
VENEZIA: INSEDIATA LA GIUNTA ZAIA – GLI INCARICHI
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 21 aprile 2010 - Si è insediata ieri mattina a Palazzo Balbi di Venezia la Giunta regionale del Veneto, presieduta da Luca Zaia. Nel corso della seduta, la Giunta, su proposta del presidente, ha attribuito gli incarichi ai suoi componenti. Eccoli: Presidente Luca Zaia: Funzioni proprie previste dall’art. 121 Comma 4° della Costituzione, dall’art. 30 dello Statuto e da altre specifiche norme statali e regionali. Comunicazione e informazione; attuazione del federalismo; relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo; funzioni di controllo e Ispettorato; Competenze Istituzionali (Stato – Regione) – Conferenze istituzionali; Rapporti con parlamento nazionale ed europeo; attrazione degli investimenti; Grandi eventi. Vicepresidente Marino Zorzato: Territorio, Cultura, Affari generali. Pianificazione territoriale e urbanistica; beni ambientali, culturali e tutela del paesaggio; Cultura, spettacolo e sport; programmazione (Fas); risorse umane; affari generali, legali, contenzione e demanio e patrimonio; sistema informatico ed e-government. Assessore Renato Chisso: Mobilità – Infrastrutture. Programmazione dei trasporti; trasporto pubblico locale; navigazione interna e portuale; infrastrutture; Legge Speciale per Venezia. Assessore Roberto Ciambetti: Bilancio – Enti Locali. Bilancio e controllo finanziario; finanze e tributi; rapporti con il credito; partecipazioni societarie; cooperazione transfrontaliera e transnazionale; Programmi Fers; Rapporti Enti Locali. Assessore Luca Coletto: Sanità. Programmazione sanitaria; Tutela della salute; Programmazione edilizia a finalità collettive; igiene pubblica; Attuazione art. 20 Legge n. 67/1988 (Fin. Ospedaliere); Servizi Veterinari (per gli aspetti sanitari). Assessore Maurizio Conte: Ambiente. Programmazione per la salvaguardia ambientale; Tutela del suolo e dell’aria; Ciclo integrato dell’acqua; Difesa del suolo; Bonifica e foreste; Cave; Acque minerali e termali. Assessore Marialuisa Coppola: Sviluppo economico – pari opportunità – Diritti umani. Artigianato; Commercio; Piccole e Medie Imprese; Industria – Fiere e mercati; Distretti; Ricerca e innovazione; Imprenditoria giovanile e femminile; Pari opportunità e Diritti umani. Assessore Elena Donazzan: Istruzione – Formazione – Lavoro. Politiche dell’istruzione, Diritto allo studio; Programmazione della formazione professionale; Programmi Comunitari Fse; Politiche per il lavoro. Assessore Marino Finozzi: Turismo – Commercio Estero. Turismo; Funzioni amministrative per la Provincia di Belluno; Trasporti a fune; Attività promozionali; Commercio estero e Internazionalizzazione; Economia e sviluppo montano. Assessore Massimo Giorgetti: Lavori Pubblici – Energia – Polizia Locale e Sicurezza. Lavori Pubblici; Edilizia scolastica, di culto e sportiva; Edilizia Residenziale Pubblica; Energia; Attuazione art. 20 Legge n. 67/1988 (Fin. Non ospedaliere); Riconversione Polo Industriale di Marghera; Patti Territoriali (Ipa); Polizia Locale e Sicurezza. Assessore Franco Manzato: Agricoltura. Politiche dell’agricoltura e Zootecnia; Piano di Sviluppo Rurale (Feoga); Programma Comunitario Leader; Pesca e Acquacoltura; Fitosanitario; Produzioni ambientali e vegetali; Tutela consumatore, Sicurezza alimentare; Servizi Veterinari (per gli aspetti agricoli); Parchi e Aree protette. Assessore Remo Sernagiotto: Servizi Sociali. Programmazione e servizi sociosanitari; Interventi a favore dei minori, dei giovani, degli anziani e portatori di handicap; settore del no profit e del volontariato; rapporti con istituzioni di assistenza. Assessore Daniele Stival: Identità veneta – Protezione Civile – Caccia. Identità veneta; Protezione Civile; Caccia; Flussi migratori; Semplificazione amministrativa; Devoluzione ai Comuni e alle Province; Antincendio Boschivo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|