Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 07 Maggio 2010
 
   
  BAROLO: ANCHE L’ALTA RISTORAZIONE ASCOLTA LA CRISI E NE PARLA A BAROLO IN OCCASIONE DELL’EVENTO ORGANIZZATO DA TERRE DA VINO PER PRESENTARE LA NUOVA CANTINA

 
   
  Un vero e proprio summit dedicato agli chef stellati per toccare un tema spinoso quanto attuale. In tempo di crisi, come cambia l’alta ristorazione e, con essa, il consumo di vino? Se ne parlerà a Barolo il 14 giugno presso Terre da Vino. L’occasione sarà la presentazione della nuova cantina, progettata dall’architetto Arnaudo di Cuneo, opera perfettamente integrata con il paesaggio. Per inaugurarla, Terre da Vino ha scelto, infatti, un incontro che possa servire da stimolo per tutto il settore. L’evento “Le stelle si incontrano a Barolo” non sarà solo una cena ma un dibattito dove i 54 chef del Nord Ovest d’Italia, su cui brillano una o più stelle della Guida Michelin, si confronteranno sul tema dell’inevitabile evoluzione della ristorazione di alto livello, necessaria per rispondere ai cambiamenti della società. Una scelta non casuale. Terre da Vino, azienda leader delle Langhe, in questi anni, grazie ai progetti che coinvolgono molti viticoltori in tutte le aree più vocate della regione, è riuscita a offrire al mercato vini di alta qualità, garantiti dal vigneto alla bottiglia, accessibili ad un prezzo equilibrato. A moderare l’incontro, aperto a giornalisti, operatori del settore e chef, sarà Antonio Preziosi, Direttore di Radio Rai, che si confronterà con il mondo del vino. Gli interventi saranno affidati a Paolo Bonelli, Professore di Economia e Gestione delle Imprese Ricettive all’Università Bicocca di Milano e titolare di Advisor, Roberto Restelli, già Responsabile Edizione Italiana Guida Michelin, Enrico Cerea patròn del ristorante «Da Vittorio» di Brusaporto (Bg), uno dei più importanti ristoranti italiani. Obiettivo dell’incontro sarà confrontare esperienze diverse, da quelle del grande ristoratore al critico, dal manager al giornalista, ma ascoltare anche le esperienze dei tanti grandi chef, presenti in platea, dimostrando che anche l’alta ristorazione non ignora un problema che è di tutto il Paese. All’incontro sarà presente anche un’esponente de La Stampa, Alessandra Comazzi per portare il punto di vista del costume e società mentre il convegno si concluderà con l’intervento di Eberhard Spangenberg, importatore in tutta la Germania di vino di qualità e appassionato gourmet. L’incontro sarà anche l’occasione per presentare il libro Ristoranti stellati e Relais & Chateaux del Nord Ovest, edito da Gribaudo, che verrà presentato da Carlo Vischi, direttore editoriale divisione Il Gusto – Gribaudo. Terminato l’incontro, si aprirà la cena dove gli chef, per una volta, staranno dall’altra parte e diverranno gli ospiti d’onore di una serata dedicata a prodotti rari e introvabili o, semplicemente, ancora poco conosciuti, provenienti dall’Italia e dal mondo. La giornata del 14 sarà preceduta il sabato 12 dall’inaugurazione della cantina e la domenica 13 della mostra fotografica “Personaggi di Langa” di Bruno Murialdo, fotoreporter de La Stampa, che sarà aperta al pubblico, mentre il martedì 15 e il mercoledì 16 sarà la volta degli operatori del settore provenienti da tutta Italia. Complessivamente, l’inaugurazione di Terre da Vino coinvolgerà circa 1000 persone  
   
 

<<BACK