|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 14 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
UDINE: PROPOSTA FOLKEST 2010 - "TERRAGNORA" PER LA SALUTE MENTALE
|
|
|
 |
|
|
Il 16 luglio prossimo, nel Parco di quello che un tempo era l´Ospedale Psichiatrico Provinciale (oggi ex Opp) di Sant´osvaldo a Udine - nell´ambito della "Festa d´Estate" e del Festival internazionale "Folkest" - suonerà un gruppo musicale di tutto rispetto. Non solo per le grandi sonorità del Materano, evidenziate dall´operazione di recupero delle tecniche costruttive degli strumenti originali di quella tradizione, ma per le stesse origini del gruppo, costituito nell´ambito dei progetti di de-istituzionalizzazione psichiatrica e manicomiale, che vedono la città lucana da oltre trent´anni all´avanguardia sul piano nazionale. Cooperativa sociale Itaca e Folkest collaborano assieme da qualche anno (per la precisione celebriamo i 10 anni) per la sensibilizzazione dell´opinione pubblica (ma non solo) sui temi della salute mentale. Nel caso di Folkest attraverso la musica. La scelta quest´anno è ricaduta - con soddisfazione un po´ di tutti - sui Terragnora, fulgido esempio di come i manicomi (che a volte sono anche dentro di noi) possano essere smantellati attraverso l´arte che unisce, affratella, allontana lo stigma. I Terragnora (www.Terragnora.com ) sono ancora disponibili, nei giorni precedenti e successivi al 16 luglio, per altre iniziative all´interno di Folkest nelle quali cooperative sociali, Associazioni ed Amministrazioni locali volessero coinvolgerli. Info: Cooperativa sociale Itaca, Pordenone, f.Dellapietra@itaca.coopsoc.it , tel 348 8721497 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|