|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 14 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
BOLOGNA: BIOGRAFILM FESTIVAL - INTERNATIONAL CELEBRATION OF LIVES – 9/14 GIUGNO 2010
|
|
|
 |
|
|
Si svolgerà a Bologna dal 9 al 14 giugno la Vi edizione di Biografilm Festival – International Celebration of Lives, unico evento mondiale interamente dedicato alle biografie e ai racconti di vita, con la main sponsorship di Lancia. Un concorso, sezioni tematiche, anteprime italiane e internazionali, focus, incontri e retrospettive dedicate a personaggi indimenticabili che, con il loro personale contributo, hanno trasformato il nostro mondo. Dopo il viaggio on the road con i padrini dello storico Woodstock, che ha caratterizzato la quinta edizione del festival, Biografilm è pronto per ripartire con una nuova celebrazione: Italia ’60 - il bello, il Boom, la dolce vita. Saranno infatti i mitici anni’60 italiani ad essere i protagonisti dell’edizione 2010: dall’arrivo della televisione nelle case degli italiani alle storiche olimpiadi di Roma del 1960 passando per la Hollywood sul Tevere e le leggendarie notti beat del Piper. Biografilm celebra gli anni d’oro italiani ripercorrendo i momenti che hanno portato al boom economico e al mito della dolce vita: proiezioni, spettacoli e incontri con i protagonisti di una stagione che ha trasformato la società italiana costruendo un’immagine altissima e indimenticabile del nostro Paese. La Selezione Ufficiale presenterà al pubblico del festival opere cinematografiche e televisive a tema biografico, prodotte negli ultimi due anni e non ancora distribuite in Italia. Sono quasi 400 i film arrivati alla direzione artistica di Biografilm, ma solo 10 entreranno a far parte della Selezione Ufficiale e saranno in competizione per il Lancia Award|biografilm Festival 2010, il Best Life Award|biografilm Festival 2010 e per l’Audience Award|biografilm 2010. Il festival, promosso dall’Associazione Fanatic About Festivals, si svolge con la main sponsorship di Lancia e con il patrocinio e il supporto dell’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-romagna, del Comune di Bologna, della Cineteca del Comune di Bologna, della Provincia di Bologna, del Comune di Pieve di Cento, della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e della Fondazione del Monte; con la partnership di La Feltrinelli e Igp Decaux; in collaborazione con Università degli Studi di Bologna – Dipartimento di Musica e Spettacolo e Mambo – Museo d’Arte Moderna di Bologna |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|