|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 29 Aprile 2010 |
|
|
  |
|
|
22 APRILE/6 MAGGIO 2010 CRSVOUCHER UN ROADSHOW IN LOMBARDIA
|
|
|
 |
|
|
(Pubbliredazionale) - Regione Lombardia è fortemente impegnata in programmi di sviluppo dell’erogazione - da parte delle Amministrazioni Locali - di Voucher Sociali da utilizzare come titoli per l’acquisto di prestazioni di natura socio-assistenziale. I Voucher Sociali hanno il pregio di canalizzare la spesa pubblica realmente verso i servizi e le prestazioni di natura sociale, sostituendosi completamente al “sistema” della dazione diretta di denaro che, per definizione, non è tracciabile quanto alla sua concreta destinazione verso le finalità che le politiche di welfare si prefiggono di conseguire (si va dall’assistenza economica incentrata sull’acquisto di beni di prima necessità all’assistenza domiciliare di anziani e soggetti fragili in condizioni di non autosufficienza). In questo contesto in rapida evoluzione (sono sempre più numerose le Amministrazioni locali lombarde che adottano programmi di assistenza imperniati sulla concessione di Voucher Sociali), Ristochef Spa, tramite la sua “Allright Divisione Welfare”, è un solido punto di riferimento operativo come testimoniano le numerose P.a. - non solo lombarde - che hanno assegnato alla Società (filiale italiana del gruppo internazionale Elior) i servizi di emissione dei titoli e di allestimento e gestione degli specifici network di P.s.a. (Punti di Servizio Accreditati) presso i quali far utilizzare i Voucher Sociali distribuiti ai Beneficiari individuati dai Piani di Assistenza. Allright Divisione Welfare, sfruttando appieno la sinergia tra il proprio know-how tecnologico (la Divisione è attiva con soluzioni hi-tech quali Voucher Sociali Elettronici realizzati con Smart Card) e lo strumento regionale rappresentato dalla Carta Regionale dei Servizi (Crs), ha messo a punto - in collaborazione con Progetti e Soluzioni Spa, una software house specializzata nel settore dei servizi alle P.a. - un progetto (già realizzato in alcuni Comuni) destinato a supportare pienamente lo sviluppo della “voucherizzazione” dei Servizi Sociali e contemporaneamente in grado di soddisfare la necessità, fortemente sentita da Regione Lombardia, di far utilizzare la Crs ai Cittadini lombardi (oltre 9,5 milioni le Card distribuite) come unica chiave di accesso ad una pluralità di servizi (oltre a quelli per i quali è nata: domani la Crs potrà essere usata per accedere al sistema di trasporto locale o per l’accesso a servizi comunali specifici, mentre è già attivabile come carta acquisti). L’accesso ai servizi socio-assitenziali tramite Crs od il suo impiego come Carta Acquisti sono funzionalità già concretamente attivate e rappresentano applicazioni aggiuntive che Allright Divisione Welfare ha già implementato in alcune aree, allestendo un concept di servizio che coniuga facilità d’uso e massima efficienza nella tracciabilità (tramite website dedicati). Questi importanti sviluppi e gli scenari che si aprono per la Crs (Voucher Sociale, Carta Acquisti, Voucher Domiciliare e a breve Mobility Card e Family Card) saranno oggetto di un ciclo di incontri organizzato da Allright Divisione Welfare per illustrare, anche in presa diretta, le concrete possibilità offerte in ambito socio-assistenziale dalla soluzione identificata dal brand “Crs-voucher”. Brescia (22 aprile), Como (29 aprile) e Milano (6 maggio) saranno le sedi di un Convegno che, in un vero roadshow, porterà all’attenzione di Assessori e Dirigenti pubblici la “Carta Regionale dei Servizi: il nuovo strumento di accesso al Welfare”. Parteciperà alle tre sessioni del Convegno anche Lombardia Informatica Spa (società controllata da Regione Lombardia) che illustrerà gli obiettivi ragionali e lo sviluppo dei servizi accessibili con Crs. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|