|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 10 Novembre 2006 |
|
|
  |
|
|
FRIULI VENEZIA GIULIA / I POLI SCIISTICI: TARVISIO, SELLA NEVEA, FORNI DI SOPRA, RAVASCLETTO-ZONCOLAN, PIANCAVALLO. POTENZIATA L’OFFERTA INVERNALE: NUOVI IMPIANTI DI RISALITA E SERVIZI NEVE
|
|
|
 |
|
|
Ogni località sciistica si diversifica dalle altre per precise caratterizzazioni, capaci di attrarre sia i giovani sportivi sia amano le discese impegnative, sia le famiglie con bambini. Tarvisio, cittadina montana fra le Alpi Giulie, è un centro internazionale che unisce tre paesi confinanti - l’Italia, la Slovenia, l’Austria - con ottima ricettività, lunghe piste per sci alpino e per il fondo, scuola di sleddog e una molteplicità di iniziative nel segno dello sport e del divertimento (innevamento programmato 100%; sci alpino: 25 km; fondo: 60 km; 10 impianti di risalita). Sella Nevea, a soli 22 km da Tarvisio, è sede permanente di competizioni di Coppa Europa e dal 2007 di Coppa del Mondo, si sviluppa in una suggestiva cornice naturalistica, ideale per lo sci primaverile, dato che le sue piste si snodano dai 1200 ai 1800 m di altitudine (innevamento programmato 90%; sci alpino: 12 km; fondo: 5 km; 6 impianti di risalita). Forni di Sopra, in Carnia, romantico angolo delle Dolomiti, è il luogo perfetto per accogliere le famiglie con bambini, grazie ai soleggiati impianti del Varmost (innevamento programmato: 100% piste discesa e 2 km piste fondo; sci alpino: 15 km; fondo: 15 km di cui 2 illuminati), 8 impianti di risalita). Ravascletto-Zoncolan è posta nel cuore antico della Carnia, dove i sapori sono genuini e le tradizioni mantenute rigorosamente: le sue lunghe piste ben esposte al sole ospitano spesso gare Fis e di Coppa Europa. Le si raggiunge da Ravascletto e da Sutrio. A una manciata di km, si trova Arta Terme, dove ci si può rilassare dopo lo sci nella grande piscina dell’attrezzata wellness-farm delle Terme (innevamento programmato: 100% delle piste discesa e 2,5 km piste fondo; sci alpino: 22 km; fondo: 2,5 km (più 55 km nella vicina località Laghetti di Paluzza);10 impianti di risalita). Infine Piancavallo, a breve distanza da Pordenone, la località preferita dai giovani, si presenta come una moderna stazione di Coppa del Mondo, con un carosello di sport per tutti i gusti, dalla discesa allo snowboard, dal pattinaggio al fondo (innevamento programmato: 100%; sci alpino: 24 km; fondo 26 km (con un anello illuminato di 1,2 km); 13 impianti di risalita). NUOVI IMPIANTI DI RISALITA E SERVIZI NUOVI – Sono molti i nuovi investimenti che Promotur, società leader nel settore, rende operativi nella stagione invernale 2006-2007. Promotur, impegnata da tempo a valorizzare i cinque poli sciistici regionali, punta sull’innovazione, il potenziamento di strutture ed impianti e sull’ampliamento delle piste. A Tarvisio è disponibile la nuova seggiovia a sganciamento automatico Florianca con migliorie anche sulle piste da discesa e creazione nuova Arena per allenamenti (Pista C2). Ampliamento, inoltre, dell’area Snow Park Campi Duca D’Aosta ed elettrificazione della Baita Florianca. Sdoppiata, nel comprensorio di Sella Nevea, la pista SuperCanin in modo da realizzarne una (Canin Alta) a disposizione di tutte le squadre nazionali del mondo e creando di fatto un centro di allenamento della FIS per le discipline veloci di sci alpino. A Forni di Sopra sostituito il secondo tratto della seggiovia che porta sul Varmòst con un nuovo impianto a sganciamento automatico a quattro posti Varmòst 2. Nuove piste e raccordi nell’area Varmòst e ristrutturazione dell’omonimo rifugio. Sul polo sciistico dello Zoncolan è attiva una nuova seggiovia biposto Cima Tamai ad agganciamento fisso che raggiunge quota 2000 m di altitudine con annessa pista Tamai 3; in più c’è un nuovo punto di ristoro a cima Zoncolan e una nuova pista di rientro. Ampliamento anche per l’area Snow Park con tappeti elastici, giochi gonfiabili, zona snow tubes, bob e airboard e zona skifox, snowbike e snowscoot. Sui monti pordenonesi di Piancavallo è stata sostituita la seggiovia Tremol 2 con una nuova quadrupla ad agganciamento automatico con modifiche del percorso di risalita e di discesa. Da registrare l’ampliamento della Pista Nazionale Alta e il potenziamento e l’ammodernamento della pista variante Colalto e nuovo Snow Park nell’area Colalto Fun con arena freestyle e bordercross completamente ridefiniti per tutti i tipi di divertimento. Ristrutturazione della Baita Arneri. Per informazioni: TURISMO FVG - Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo, tel. 0428. 2135 o 0428. 2865, apt@tarvisiano. Org, www. Tarvisiano. Org; TURISMO FVG - Piancavallo e Dolomiti friulane; tel. 0434. 651888, info@piancavallo. Com, www. Piancavallo. Com; TURISMO FVG - Carnia, tel. 0433. 929290, Numero verde 800. 249. 905, aiat@carnia. Org, www. Carnia. It; Promotur, tel. 0432. 573957, promotur@promotur. Org, www. Promotur. Org. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|