Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 07 Maggio 2010
 
   
  LA SOSTENIBILITÀ DEL TURISMO ARRIVA NEI RISTORANTI GRAZIE ALL´ACCORDO TRA LEGAMBIENTE E GRUPPO ETHOS

 
   
  Quattro ristoranti della Lombardia abbracciano il marchio Ecolabel del Cigno Verde Grani&braci di Milano, Sanmauro, Acqua e Farina e Risoamaro: ecco dove si potr¨¤ mangiare rispettando l´ambiente Cenare al ristorante in modo eco sostenibile e nel rispetto dell´ambiente. Da oggi a Milano e in Lombardia si pu¨°, grazie all´accordo siglato tra Legambiente e il Gruppo Ethos, di cui fanno parte alcuni locali milanesi e della Lombardia Grani&braci, Sanmauro, Acqua e Farina e Risoamaro, che ottengono l´etichetta ecologica di Legambiente ed entrano nell´elenco per un turismo sostenibile. Durante la conferenza stampa di questa mattina a cui hanno partecipato, Luigi Rambelli, Presidente Nazionale di Legambiente Turismo, Beppe Scotti, Presidente del Gruppo Ethos e Damiano Di Simine, presidente Legambiente Lombardia, i gestori dei ristoranti hanno firmato il decalogo ambientalista e si sono impegnati a realizzare diverse azioni di eco sostenibilit¨¤: dall´attenzione per la raccolta dei rifiuti al risparmio energetico, dall´alimentazione alla gastronomia, il tutto per migliorare le prestazioni ambientali della ristorazione. Si diffonde sempre di pi¨´ dunque il marchio Ecolabel di Legambiente Turismo che ad oggi conta ben 384 strutture ricettive a livello nazionale e 47 nelle province lombarde. Sono alberghi, ristoranti, agriturismi e bed & breakfast che, da soli o in gruppo, si sono distinti per la corretta gestione ambientale e per aver introdotto soluzioni innovative in diversi campi: nel risparmio delle risorse, nell´offerta del biologico e di men¨´ locali, nella promozione del patrimonio culturale e naturale del territorio. In questa direzione si colloca anche la decisione del Gruppo Ethos di far partecipare i propri ristoranti alla Giornata Nazionale di Voler Bene all´Italia che si svolge in tutto il Paese domenica 9 Maggio. Emerge dunque la forza del progetto di Legambiente Turismo, che punta a migliorare le localit¨¤ di soggiorno e la qualit¨¤ dell´accoglienza attraverso la tutela e la conservazione delle risorse naturali e culturali, valorizzandole anche in quanto fattori di attrazione turistica. Parallelamente, si fa sempre pi¨´ strada fra gli imprenditori turistici la presa d´atto che la tutela dell´ambiente non solo ¨¨ un bene in s¨¦, ma ¨¨ conveniente per il futuro del turismo e delle aziende. ¡°Con questo atto ha spiegato Luigi Rambelli, Presidente di Legambiente Turismo ¨C il nostro progetto inizia a muovere i primi passi anche nella citt¨¤ di Milano, come ¨¨ gi¨¤ avvenuto in altre citt¨¤ (fra le quali Roma, Firenze e Venezia) e nelle destinazioni di vacanza di 16 regioni italiane. L´intesa firmata oggi prevede che i ristoranti mettano in atto una serie di misure semplici ma efficaci oltre a diminuire sprechi e impatti ambientali contribuiscano alla diffusione di messaggi di sostenibilit¨¤ che passano anche attraverso la promozione di una alimentazione pi¨´ sana e la valorizzazione della tradizione gastronomica locale. Una promozione e valorizzazione dei beni culturali e ambientali e il coinvolgimento dei turisti. Sar¨¤ Legambiente Turismo a controllare gli impegni assunti, con verifiche annuali a sorpresa e ©\ nel caso ©\ a ritirare l´etichetta alle strutture inadempienti¡±. ¡°Da sempre il Gruppo Ethos ¨¨ impegnato nella salvaguardia dell¡¯ambiente¡±, ha affermato Beppe Scotti, Presidente del Gruppo Ethos, ¡°questa intesa con Legambiente Turismo per ottenere l¡¯Ecolabel che certifica l¡¯eco©\sostenibilit¨¤ dei nostri ristoranti, ¨¨ il coronamento di un percorso che abbiamo portato avanti negli anni adottando comportamenti etici e responsabili in tutte le nostre azioni quotidiane. Dalla gestione dei rifiuti, dell¡¯acqua e dell¡¯energia alla scelta degli alimenti e della filosofia alimentare da proporre nei nostri locali, il nostro primo pensiero ¨¨ la salvaguardia del Pianeta e la salute della clientela che sceglie i ristoranti del Gruppo. Crediamo che la passione che mettiamo nel lavoro e la coerenza delle nostre scelte siano il miglior biglietto da visita del Gruppo Ethos¡±  
   
 

<<BACK