|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 14 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
NEL SALENTO OSPITI DI VILLA DONNA ISABELLA. SOGGIORNO RAFFINATO TRA CAMPAGNA E MARE
|
|
|
 |
|
|
Un luogo di tranquillità e meditazione tra ulivi e piante antiche. Con Sannicola sullo sfondo e il mare di Gallipoli a pochi chilometri. È nata Villa Donna Isabella, dimora d’epoca nella provincia di Lecce: 5 stanze e 3 appartamenti ricavati in un casino di campagna con il fascino d’antan e le comodità di oggi. Fu masseria nel ‘700 dove si coltivava la terra, si tenevano gli animali e si lavorava il latte. Poi fu piantata la vigna e costruita la cantina, mentre nel giardino di agrumi con gli alveari in pietra le api producevano il miele. Nell’ottocento fu trasformata in una residenza di campagna e abbellita al piano nobile con un mignano con colonne doriche e finestre a edicola. Fu chiamato l’ingegnere Gregorio Consiglio, lo stesso che realizzò Palazzo Ravenna a Gallipoli. Negli anni ’60 fu espiantata la vigna e per lungo periodo rimase abbandonata. Dopo un accurato restauro, la Villa ha da poco riaperto all’ospitalità come piccolo albergo di campagna. Ha poche camere, la sala per le colazioni in una cucina antica, il ristorante “Egloghe“ in un’ex cantina con volte a botte e poi salottini e grandi spazi all’aperto. Pareti colorate e qua e là pezzi del passato come i letti in madreperla e i quadri degli antenati. Una scalinata con tracce di affreschi conduce al piano nobile. Tra salottini, tendaggi e mobili antichi si aprono 5 camere: quattro hanno i nomi dei fiori e una è dedicata agli Angeli, che appaiono dipinti sul letto in ferro e madreperla. Nelle stanze si mantiene l’arredamento del tempo che fu: comodini originali, letti decorati, scrittoi, toletta, mobili d’epoca. Ognuna ha un colore e un’atmosfera diversa. Iris è grande e spaziosa in autentico stile Liberty, con letto a baldacchino e volta a stella; Mammola ha un letto ligneo con decorazioni floreali, tendaggi verdi, un armadio in legno sbiancato e un balconcino; Ciclamino è nei toni del blu, con tessuti colorati e letto di legno decorato a motivi floreali; Narciso è la più piccola, ma così graziosa con le pareti color oltremare. Ariosi e colorati, i 3 appartamenti – Arancio, Ulivo e Limone - richiamano nei nomi e nello stile la terra salentina: hanno mobili in legno realizzati da artigiani, camini, nicchie, armadi a muro, volte a botte e pavimento in graniglia e cocciopesto. Sono bilocali con quattro posti letto e zona pranzo. Sia le camere che gli appartamenti sono dotati di tutti i comfort con servizi privati, minibar, telefono, Tv, cassaforte, aria condizionata e riscaldamento. Scenografica la grande terrazza panoramica con tavolini in ferro battuto, dove con il bel tempo si fa la prima colazione o si degusta un calice di negroamaro, rapiti dal tramonto. Ideale per chi cerca un rifugio mediterraneo chic. Www.villadonnaisabella.it . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|