|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 07 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
FONDI PER 120 MLN PER PROGETTI REGIONI
|
|
|
 |
|
|
Via libera della Conferenza Stato-regioni al protocollo d´intesa tra il ministero del Turismo e le Regioni italiane che libera risorse per circa 118 milioni di euro per lo sviluppo del settore turistico. L´annuncio è stato dato dal coordinatore nazionale degli assessori regionali, Mauro Di Dalmazio, che ha parlato di "un grande risultato che esalta la capacità di confronto e di coordinamento delle Regioni e del ministero del Turismo". L´accordo recepito dalla Conferenza Stato-regioni riguarda le risorse economiche previste nella Finanziaria 2007, art. 1 comma 1228, e rimaste bloccate per tre anni a seguito di un braccio di ferro giudiziario tra le Regioni e il precedente governo. Quella finanziaria prevedeva, infatti, lo stanziamento per gli anni 2007, 2008 e 2009 di circa 40 milioni di euro l´anno per la promozione e sviluppo del comparto turistico, tagliando però fuori le Regioni. Dopo la pronuncia della Corte costituzionale, che ha dichiarato incostituzionale il comma 1228, Regioni e ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, hanno avviato un confronto politico per recuperare quelle risorse finanziarie, il cui utilizzo è stato calato nel protocollo d´intesa recepito dalla Conferenza Stato-regioni. "Non è esagerato parlare di grande lavoro politico tra le Regioni e il Governo e va dato atto della disponibilità mostrata dal ministro del Turismo sul punto - ha sottolineato Di Dalmazio - Un lavoro lungo e meticoloso, durato diversi mesi ma grazie al quale le Regioni hanno recuperato risorse importanti in un momento di grave carenza sul fronte degli investimenti. I fondi a disposizione - precisa il coordinatore nazionale - saranno a disposizione per la realizzazione di progetti di eccellenza per lo sviluppo e la promozione del sistema turistico, mentre circa 17 milioni saranno destinati al ministero del Turismo. Lo blocco dei fondi permetterà alle singole Regioni di sviluppare la propria capacità progettuale". Come indicato nel protocollo d´intesa, verrà costituita una commissione paritetica di sei membri Regioni-governo, coordinata dal ministro del Turismo, che valuterà la consistenza e congruità dei progetti stessi |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|