|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 14 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
FVG: ACQUE DI BALNEAZIONE - SINDACI E TECNICI A CONFRONTO
|
|
|
 |
|
|
In vista dell´imminente inizio della stagione estiva, la Direzione regionale della Salute, Area prevenzione, ha promosso in collaborazione con l´Agenzia regionale per la protezione dell´ambiente (Arpa) un confronto tra tutti i diversi soggetti coinvolti nei controlli sulla qualità delle acque di balneazione e nelle relative informazioni ai cittadini. Nella sede dell´Arpa, a Palmanova, si sono così dati appuntamento i tecnici della stessa Agenzia, quelli della Regione, nonché i rappresentanti di tutti i Comuni del Friuli Venezia Giulia interessati, sia quelli del litorale, da Muggia (Ts) a Lignano Sabbiadoro (Ud), che quelli che si affacciano su laghi o corsi d´acqua. L´incontro è servito per fare il punto sulle ultime disposizioni ministeriali ed europee in materia, volte a definire omogeneità comportamentale tra i diversi organismi, e a definire gli adempimenti da svolgere a partire dalla stagione estiva 2010 per garantire che la balneazione, sia in mare che nelle acque interne, possa avvenire in condizioni di assoluta sicurezza per la salute. In particolare è stato confermato che fino a settembre saranno periodicamente effettuati, in diversi punti opportunamente individuati, prelievi di campioni d´acqua per effettuare la ricerca sulla eventuale presenza di sostanze inquinanti o agenti patogeni. Gli esiti di queste "fotografie" sullo stato di salute delle nostre acque di balneazione, curate dalla Regione attraverso l´Arpa, saranno immediatamente comunicati ai Comuni, i quali - in caso di superamento dei valori limite - hanno il compito di provvedere con tempestività all´emissione di un´ordinanza di divieto, anche solo temporaneo, e a darne comunicazione ai bagnanti |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|