Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 21 Maggio 2010
 
   
  PRIMO CONGRESSO EUROPEO DI TURISMO E GASTRONOMIA A MADRID

 
   
  Dal 24 al 25 maggio Madrid ospita il primo congresso europeo di turismo e gastronomia. Dopo gli Stati generali del turismo, che si sono svolti il 14 e il 15 aprile nella capitale spagnola con la presenza di tutti i ministri europei del settore, per due giorni il palazzo municipale dei Congressi di Madrid diventa il centro del turismo gastronomico europeo. Per tutti i Paesi dell’Ue, e in particolare per la Spagna, il settore gastronomico è uno dei principali traini del turismo nazionale, un motore importante che incrementa l’economia e il commercio. Questo congresso, il primo in Europa che si occupa in modo specifico e approfondito di gastronomia legata al turismo, è un appuntamento professionale molto importante per la promozione turistica e un’ottima occasione di analisi del settore enogastronomico, che è in forte e continua espansione ovunque. L’appuntamento si propone come un forum di riflessione e di dibattito tra i 27 Paesi membri dell’Ue, al quale prenderanno parte tutti i settori coinvolti nella creazione, nella commercializzazione e nella promozione dei prodotti turistici legati alla gastronomia. Al Congresso parteciperanno autorità politiche e organizzative di tutta Europa, studiosi, esperti, consulenti, tecnici e, ovviamente, i principali protagonisti del settore: gli chef, tra i migliori del vecchio continente, che discuterranno e spiegheranno alla platea l’importanza della qualità delle materie prime per creare l’arte culinaria. Hanno già confermato la loro presenza Pascal Barbot del ristorante Astrance di Parigi, Ferrán Adrià del ristorante El Bulli, Andoni Luis Aduriz del Mugaritz di Errenteria, ristorante tra le colline basche, e Massimo Bottura della Osteria Francescana di Modena. Durante lo svolgimento del congresso si affronteranno molti argomenti e dibattiti e, in particolare, si parlerà di prodotti, di dieta mediterranea e dieta atlantica e di vie di commercializzazione internazionale. Verrano presentate nuove iniziative legate alla creazione di prodotti di qualità certificata, alla gastronomia spagnola e alle principali caratteristiche dei mercati esportatori. Presidierà il Congresso re Juan Carlos accanto ai membri onorari: Elena Espinosa Mangana, ministro dell’Ambiente, dell’Agricoltura e del Mare; Miguel Sebastián Gascón, ministro dell’Industria, Turismo e Commercio; Angel Gabilondo Pujol, ministro dell’Istruzione; Talef Rifai, segretario generale dell’Organizzazione mondiale del Turismo, e Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione Europea. Tante saranno le personalità presenti al Congresso come relatori e moderatori, tra cui: Antonio Bernabé García, direttore generale di Turespaña, Rafael Ansón Oliart, presidente della Reale Accademia spagnola di Gastronomia, e, tra i rappresentanti stranieri, Thomas Meier Lorenzen, direttore del festival Copenhagen Cooking, Norbert Kettne, direttore del turismo di Vienna, e Valentino Bega, dirigente dell’assessorato all’agricoltura della regione Emilia Romagna e responsabile del progetto Le Strade dei Vini e dei Sapori della Emilia Romagna. Per maggiori informazioni: www.Congresoeuropeoturismoygastronomia.eu  oppure www.Europeancongresstourismandgastronomy.eu  
   
 

<<BACK