|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 07 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
ROMA (LUISS): IL PUNTO SUL SECONDO POLO TURISTICO DELLA CAPITALE
|
|
|
 |
|
|
Un nuovo polo turistico, cinque sottosistemi per cambiare il volto turistico di Roma. Il punto sui lavori del Secondo polo turistico è stato il tema di un workshop che si è svolto giovedì 6 maggio dalle ore 9.00 nell’Aula Magna “Mario Arcelli” dell’università Luiss in via Pola, 12. “Roma si apre ad un nuovo sistema di offerta turistica”, questo il titolo del Convegno con un denso programma di lavori diviso in due diversi momenti, che si è aperto con dei focus sul turismo che la città attualmente accoglie; nel pomeriggio sono stati illustrati i nuovi fattori di competitività strategica. “Abbiamo scelto di organizzare questo workshop – ha detto Cutrufo promotore dell’iniziativa – per fare il punto sul progetto più importante che Roma ha messo in campo per il rilancio del turismo, un settore strategico per la nostra città che, conscia ed orgogliosa del suo glorioso passato si è aperta ad una offerta turistica diversa, contemporanea. Cinque i sottosistemi che compongono il Secondo polo turistico che sono stati illustrati nel corso del convegno – spiega Cutrufo – da quello congressuale convegnistico fieristico, a quello nautico diportistico crocieristico, a quello golfistico, fino a quello dei parchi a tema e parchi verdi attrezzati. Si è parlato di cifre, di tempi di consegna dei lavori, di inaugurazione dei progetti che compongono il Secondo polo turistico della Capitale che, una volta ultimato – ha detto ancora Cutrufo - abbiamo l’ambizione di credere, raddoppierà le presenze nella Capitale. Al workshop sono intervenuti ospiti del mondo politico, imprenditoriale accademico dal mondo. I lavori sono stati aperti dal saluto del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta. Intorno alle ore 13 è stato proiettato un video che racconta, nell’ambito del turismo, la Roma che verrà. A chiudere la prima parte del workshop, l’intervento del sen. Mauro Cutrufo, Vicesindaco della Capitale. Nel pomeriggio alle ore 15.00 è stato avviato un focus sui 23 progetti che compongono il Secondo Polo turistico della Capitale. Ha chiuso i lavori del Convegno il Sindaco di Roma Gianni Alemanno. Cutrufo: “La struttura della domanda turistica mondiale si è modificata e tende a privilegiare l’offerta di entertainment rispetto a quella culturale. Per questo il Secondo Polo turistico della Capitale, complementare al primo, il centro storico, culla del glorioso passato di Roma, potrà intercettare nuovi flussi turistici, con una grande ricaduta economica ed occupazionale per la Capitale”. “Roma è una delle mete più ambite dai turisti di tutto il mondo ed ha una sua centralità nell’offerta culturale, che tale rimane nella percezione della domanda turistica. A questa centralità della cultura – spiega il prof. Armando Peres, Docente dell’Università Iulm, che interverrà al convegno - si aggiunge la nuova centralità dell’intrattenimento, naturalmente legata alla cultura ma autonoma da essa e capace di generare nuovi e differenti flussi turistici”. Il Secondo Polo turistico avrà grande impatto sul sistema economico produttivo romano, con la creazione di circa 90.000 nuovi posti di lavoro (quando sarà ultimato ed a pieno regime), cui si devono aggiungere quelli necessari per la realizzazione dei 23 progetti che lo compongono |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|