Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 14 Maggio 2010
 
   
  ROMA: ORDINANZA PER IL LITORALE CON LE REGOLE DELLA STAGIONE BALNEARE

 
   
  Firmata dal sindaco Gianni Alemanno l´ordinanza che definisce norme e disposizioni per il litorale nella stagione balneare che si è appena aperta. Viene infatti definita la durata della stagione, che va fino al 15 giugno. Le attività degli stabilimenti dovranno iniziare non oltre il 15 giugno e terminare non prima del 15 settembre; orario di apertura tra le 9 e le 19; confermato il divieto di utilizzo di cabine e spiagge libere per il pernottamento. Confermato il rigido regolamento per i fruitori delle aree marittime, con prescrizioni e obblighi a tutela della sicurezza e della serenità dei bagnanti e dei frequentatori delle spiagge. Proibiti, ad esempio, giochi che possano costituire pericolo o arrecare danni; proibita (salvo eccezioni previste dalla norma) la presenza di animali in spiaggia, anche se muniti di guinzaglio e museruola; proibito tenere accesi ad alto volume stereo, radio ed apparecchi simili. Regolamentate le attività di windsurf e di sorvolo dell´area marittima, così come la navigazione. Vengono inoltre definite le norme che disciplinano l´accesso al mare per i disabili e il servizio di assistenza e salvataggio, così da garantire omogeneità di comportamenti in tutte le zone di balneazione. La disciplina prevista obbliga i concessionari sulle aree di titolarità e il Municipio Xii, sulle spiagge di propria competenza, a garantire il servizio assistenza ai bagnanti mediante un assistente abilitato al salvataggio ogni 100 metri o frazione, fronte mare. Il servizio può essere temporaneamente sospeso, per la durata massima di un´ora, nell´arco temporale compreso tra le 13 e le 15, informandone i bagnanti con mezzi idonei e inalberando la bandiera rossa di pericolo  
   
 

<<BACK