Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 07 Maggio 2010
 
   
  PROVINCIA DI TRIESTE: WEEK DI INIZIATIVE ED ESCURSIONI GRATUITE ALLA RISERVA DI MIRAMARE

 
   
  La conferenza stampa che si è svoltail 5 maggio presso la sede della Provincia ha presentato il calendario degli appuntamenti del mese di maggio proposti dalla Area Marina Protetta di Miramare grazie ad un contributo della Provincia di Trieste. A raccontare le linee guida che hanno ispirato le iniziative di questo mese sono stati Dennis Visioli, assessore provinciale all’Educazione ambientale e Maurizio Spoto, direttore dell’area marina protetta di Miramare. Da diversi anni, la Riserva di Miramare propone durante l’estate numerosi appuntamenti settimanali per mirati a far conoscere ed apprezzare, non solo ai turisti, il territorio marino costiero della provincia di Trieste attraverso la proposta di attività, escursioni e laboratori che coniugano l’aspetto educativo a quello ricreativo. Ma quest’anno è speciale e i tempi sono stati anticipati, non solo per godere in anticipo della bella stagione ma perché, come ricorda Maurizio Spoto, direttore dell’Area Marina, il 2010 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite l’anno internazionale della Biodiversità, celebrato in tutto il mondo con eventi e incontri per promuovere e sensibilizzare verso la naturale “diversità” di forme di vita e di ambienti del nostro pianeta. Maggio poi, in modo particolare, è il mese che raccoglie il maggior numero di proposte e offerte per sensibilizzare e condividere i programmi di tutela della biodiversità e cade proprio il 23 del mese la giornata mondiale della biodiversità: dal Wwf Italia Onlus, soggetto gestore di Miramare e di altre 130 Oasi naturali in tutta Italia, al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, passando per gli enti locali e le istituzioni scientifiche più attente e sensibili, tutti, per l’ambito di propria competenza, sono impegnati a rendere maggio un mese indimenticabile per la valorizzazione della biodiversità. Naturale quindi aver concordato con la Provincia, ente che sostiene le iniziative eco-ricreative naturalistiche di Miramare con un contributo annuale, di contribuire a questa “festa della biodiversità” anticipando già alla primavera una serie di iniziative per adulti, bambini e famiglie. Infatti, durante tutti i week end del mese, si susseguiranno incontri e visite guidate gratuite organizzate da Wwf Area Marina Protetta di Miramare per percorrere il territorio triestino con occhi nuovi: quelli di bird watchers, botanici, e naturalisti in grado di cogliere sfumature e dettagli del paesaggio prima non notati. Inoltre, quest’anno si festeggi anche il ventennale della Festa delle Oasi del Wwf Italia, motivo in più per aprire gratuitamente il Centro Visite alla curiosità dei visitatori. Per organizzare e promuovere tutte le attività in calendario l’Area Marina si avvale del proprio staff interno quanto di soggetti esterni particolarmente preparati, quali guide naturalistiche e guide accreditate dall’Aigae, l’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, che nel corso del mese condurranno alcune uscite a tema per la scoperta del territorio, non solo quello della Riserva in senso stretto, ma di più ampie porzioni di territorio marino costiero. Il contributo della Provincia di Trieste permetterà di render gratuita la partecipazione a tutte le uscite e a tutti gli incontri previsti nei quattro week end. Nel dettaglio, già sabato primo maggio partirà il primo appuntamento gratuito con la Natura. Alla mattina, passeggiata guidata dal Parco di Miramare, curata da Paolo Utmar, verso il ciglione carsico alla ricerca visiva degli uccelli e ascolto dei loro canti, analisi delle tracce e dei segni di presenza lasciati dai mammiferi e analisi della vegetazione. L’escursione verrà preceduta da una breve introduzione nel Castelletto. Domenica 2 maggio, giornata che animerà il parco di Miramare con la Bavisela, il Centro Visite rimarrà aperto, come ogni domenica, per permettere a turisti e residenti di potersi dedicare alla visita della struttura. La domenica successiva, il 9 maggio, è dedicata agli uccelli migratori e l’itinerario proposto con partenza alle 9 di mattina partirà sempre dal Castelletto di Miramare e si muoverà lungo la linea di costa per verificare le specie marine già presenti, quelle ancora nidificanti, la loro numerosità e il loro comportamento. Elemento di sicuro interesse per chi ama il verde sarà l’introduzione al bird gardening, ovvero qualche elemento per rendere il giardino gradito agli uccelli: quali piante sono gradite, come sistemare le mangiatoie invernali, come proporre nidi artificiali, ecc. Domenica 16 maggio è la giornata clou della Festa delle Oasi Wwf e Miramare, unica oasi marina d’Italia, punta a coinvolgere più persone possibile nella tutela della biodiversità, organizzando la Tombola del Mare: doppio appuntamento, alle 10,30 e alle 15,30 per partecipare e vincere alcuni simpatici premi messi in palio da Miramare. Durante domenica 23 maggio, giornata mondiale della biodiversità, sarà invece possibile assistere sia alla mattina che al pomeriggio (10,30 e 15,30) ad una visita a tema presso il Castelletto: Tempo di fioriture.. Marine! Un modo per approfondire gli aspetti botanici legati alle piante che vivono sotto al mare.. Non solo alghe ma vere e proprie piante con un ciclo vegetativo in tutto simile alle piante terrestri. Nella stessa giornata, presso il Giardino botanico Carsiana (Sgonico) sarà possibile partecipare alle visite a tema sulle fioriture primaverili, per avere una panoramica “mare – Carso”. Ultimo appuntamento del mese, a Miramare, domenica 30 maggio, “Passeggiata con vista” dal Castelletto di Miramare verso il Carso lungo il sentiero Natura. Ritrovo alle 15,30 presso il Centro Visite. Ma non ci saranno solo appuntamenti a Miramare, altri appuntamenti sono previsti lungo la Costiera di Duino, in collaborazione con le guide naturalistiche dell’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (Aigae): sabato 8 maggio, “Vita da passero solitario”, appuntamento alla mattina davanti al Castello di Duino per un’escursione naturalistica con particolare attenzione al birdwatching da svolgere sopra le falesie di Duino, sul sentiero Rilke, muniti di cannocchiale alla ricerca dell’avifauna che abita le pareti strapiombanti: passero solitario, rondone maggiore, occhiocotto, sterpazzolina, piccione selvatico e altri. L’altro incontro fuori da Miramare è per sabato 29 maggio: ritrovo alla mattina alle 9 presso il punto informativo (Iat) di Sistiana per una camminata dal tema “Presunzioni mediterranee”: immersi nelle suggestive atmosfere offerte da un panorama unico, seguiremo le sottili indicazioni fornite dal mondo vegetale per comprendere la complessità paesaggistica del sentiero Rilke, un improbabile lembo di mediterraneo incastonato nel nord Adriatico. Le occasioni per godere del territorio e di fare un po’ di moto all’aria aperta non mancano e giugno riserverà altre sorprese… all’insegna della scoperta e della valorizzazione delle risorse costiere di Trieste e della sua provincia. Per ogni informazione e per maggiori dettagli su orari, durata e percorsi basta consultare il sito http://www.riservamarinamiramare.it/  oppure telefonare allo 040 224147 int. 3, in orario d’ufficio. La visita al Centro Visite e la partecipazione a tutti gli eventi del mese di maggio è gratuita per festeggiare assieme i venti anni delle Oasi del Wwf Italia e per promuovere la conoscenza della biodiversità del territorio della Provincia di Trieste  
   
 

<<BACK