Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 14 Maggio 2010
 
   
  ÈSTORIA 2010 ORIENTI

 
   
  E’ conto alla rovescia per la Vi edizione di èStoria, il Festival internazionale della storia di Gorizia in cartellone da venerdì 21 a domenica 23 maggio sul tema "Orienti", come sempre di scena nel cuore di Gorizia, ai Giardini pubblici di corso Verdi dove saranno allestite la Tenda Erodoto e la Tenda Apih che tradizionalmente ospitano il festival, oltre alla Tenda Mostre, dove troverà collocazione il percorso espositivo “In viaggio per mare verso l’Oriente”. Per i lettori e gli appassionati di pubblicazioni del settore, una vera sorpresa sarà la nuova Bibliotenda, ampliata quest’anno alla partecipazione di alcuni librai antiquari per la prima edizione di una vera e propria mostra-mercato, “La Storia fuori catalogo”. I curatori del festival, Adriano Ossola e Federico Ossola, insieme con l’associazione èStoria che promuove la manifestazione, e con gli enti sostenitori dell’evento - Comune e Camera di Commercio di Gorizia, Regione Friuli Venezia Giuli a, Fondazione Carigo e Banca Popolare Friuladria – Crédit Agricole - hanno voluto caratterizzare l’edizione 2010 con proposte “interattive” e coinvolgenti per la città e il pubblico: così, già a partire dalle 8.45 delle tre giornate del week end di èStoria, chiunque potrà partecipare, nella inedita location della Cicchetteria ai Giardini di via Petrarca, alla “Colazione con la storia”, rassegna stampa e commento dei quotidiani del giorno condotta dal giornalista Alessandro Marzo Magno, con l’apporto di molti ospiti del festival e colleghi della stampa. Un modo decisamente accattivante per iniziare insieme la giornata, confrontandosi con lo strumento principe della nostra storia quotidiana: il giornale, fra lettura e commento critico sulle notizie e sui fatti. E con èStoria 2010 riparte anche èStoriabus, l’affascinante iniziativa proposta in collaborazione con Apt Gorizia e Leg – Libreria Editrice Goriziana, per viaggiare nel te m po e nella storia – con accesso gratuito - attraverso suggestivi percorsi di turis m o culturale fra Gorizia, Trieste e l’altipiano del Carso. Le escursioni sono a numero chiuso. Al momento sono disponibili ancora alcuni posti, ma la capienza dei bus si va rapidamente esaurendo, si consiglia quindi una tempestiva prenotazione: info: http://www.estoria.it/  tel 0481.539210, eventi@leg.It . Quest’anno èStoriabus propone tre distinti itinerari storici, sulle tracce del poeta Carlo Michelstaedter per venerdì 21 maggio, grazie alla collaborazione avviata con la Provincia di Gorizia, e per la guida dello storico Fabrizio Meroi; sul fronte della Prima Guerra mondiale sabato 22 maggio, con la guida dello storico Marco Cimmino: un itinerario alla scoperta del Monte Sabotino, l’altura che domina la piana di Gorizia, ripercorrendo la storia delle vicende belliche della Battaglia dell’Isonzo nella Grande Guerra. E infine nei luoghi della presenza israelita a Trieste domenica 23 maggio, alla scoperta di una realtà storica a noi vicina ma non sempre adeguatamente conosciuta: la guida dell’escursione è affidata a Silva Bon, studiosa di storia contemporanea e presidente dell’Istituto Regionale per la cultura Ebraica di Trieste e del Friuli Venezia Giulia  
   
 

<<BACK