Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Maggio 2010
 
   
  INDUSTRIA: STRATEX SUTRIO ACQUISTA SITO DALLA LUVATA

 
   
  Trieste, 11 maggio 2010 - La Stratex di Sutrio, azienda attiva nel settore del legno lamellare, ha acquistato dalla Luvata, a Palazzolo dello Stella, un sito produttivo di 14mila metri quadrati. Lo ha annunciato oggi il vicepresidente della Regione Luca Ciriani. L´assessorato alle Attività Produttive della Regione Friuli Venezia Giulia, infatti, ha svolto in questi mesi una attività di incrocio della domanda e offerta sul territorio regionale, e ha seguito da vicino la trattativa, con l´obiettivo di trovare compratori per i siti dimessi dalla Luvata, al fine di rendere nuovamente produttivi siti e impianti e creare nuova occupazione in Regione. "Sono molto soddisfatto dell´accordo chiuso tra le due società , che ha visto l´assessorato alle Attività Produttive avere un ruolo centrale di consulenza e facilitazione. Trovare un acquirente locale, che ha tra i propri obiettivi quello di ingrandire il proprio business e i propri asset era il nostro obiettivo - ha commentato il vicepresidente - ed è stato raggiunto. Un obiettivo che vede anche l´utilizzo degli strumenti anticrisi". La Stratex di Sutrio non sposterà la propria produzione, ma utilizzerà il nuovo sito per il proprio business: "L´auspicio - ha concluso il vicepresidente - è che oltre alla riattivazione della produzione in un sito ora dismesso, vi sia la possibilità di creare nuova occupazione". "Voglio rivolgere un doveroso ringraziamento all´amministrazione regionale - ha commentato il titolare della Stratex spa, Nicola Plazzotta - per il supporto fornito in questo importante progetto. Il piano industriale di Stratex prevede grazie a questo investimento la diversificazione e lo sviluppo delle linee produttive. Proprio a questo fine - continua l´imprenditore - è stato acquistato lo stabilimento a Palazzolo dello Stella, nel quale apriremo una nuova linea di produzione per l´assemblaggio delle pareti finite biocompatibili utilizzabili negli edifici mono e multipiano, sia ad uso residenziale che pubblico. A Sutrio - ha concluso Plazzotta - sede storica della società, rimarrà sempre attiva la lavorazione delle strutture in legno lamellare, e vi è nei nostri progetti l´interesse ad ampliare il business. Questa iniziativa - ha concluso l´imprenditore - creerà incremento occupazionale in entrambe le sedi, a Sutrio e a Palazzolo dello Stella".  
   
 

<<BACK