Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Maggio 2010
 
   
  LE ORGANIZZAZIONI DEL TERZO SETTORE DELLA PROVINCIA DI BOLZANO PER IL RIPRISTINO DELLE TARIFFE AGEVOLATE PER IL NON PROFIT. APPELLO AL GOVERNO TRAMITE TUTTI I PARLAMENTARI LOCALI A ROMA

 
   
   Bolzano, 11 maggio 2010 - Il decreto interministeriale del 30 marzo 2010 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 marzo 2010 n. 75 sopprime con effetto immediato le tariffe agevolate postali per tutta l´editoria libraria, quotidiana e periodica e colpisce in maniera molto dura le organizzazioni del settore non profit. L’aumento indiscriminato delle tariffe postali colpisce soprattutto le organizzazioni non profit che spediscono giornali associativi, riviste, bollettini di raccolta fondi, lettere di ringraziamento ai propri sostenitori ecc. Questo tipo di stampa è linfa vitale per la libera informazione dei cittadini. Il 28 aprile è stato approvato un emendamento al decreto incentivi che propone una copertura di 30 milioni per garantire una tariffa agevolata alle pubblicazioni periodiche delle associazioni non profit. Tale agevolazione consentirà di effettuare le spedizioni a 14 centesimi di euro anziché 28 centesimi, che è la tariffa in vigore dal primo aprile 2010. Tuttavia, se si considera che la tariffa agevolata in vigore sino al 31 marzo 2010 era di poco più di 6 centesimi, le organizzazioni non profit altoatesine ritengono che la soluzione proposta non sia sufficiente. Le associazioni di rappresentanza delle organizzazioni non profit della Provincia di Bolzano, riunite nel Comitato Sociale – Sozialring, firmatarie di questo appello, chiedono quindi alle deputate e ai deputati, alle senatrici e ai senatori altoatesini di impegnarsi affinché il Governo ripristini le tariffe agevolate per il non profit.  
   
 

<<BACK