Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 21 Maggio 2010
 
   
  SARDEGNA: URAS E SANNITU SULLE BANDIERE BLU: NELL´ISOLA 143 SPIAGGE ACCESSIBILI

 
   
  Gli assessori dell´Ambiente e del Turismo, Giuliano Uras e Sebastiano Sannitu, hanno commentato l´assegnazione di due sole Bandiere Blu alla Sardegna da parte della Fondazione per l´educazione ambientale. "Esprimo stupore ma anche disincanto verso un´iniziativa che ogni anno si ripete con un copione già scritto - dice Sannitu - e disconosciamo l´autorevolezza e la scientificità delle scelte in quanto non basata su criteri oggettivi". L´assessore dell´Ambiente, Uras, ribadisce: "Il riconoscimento delle Bandiere Blu certifica unicamente lo stato dell’ambiente costiero delle località che ne hanno richiesto la certificazione alla Fee, Fondazione dell’educazione ambientale, e non rappresenta in nessuna maniera una valutazione sulla qualità dell’ambiente e la gestione del territorio costiero della Sardegna". "L´isola è una delle poche regioni italiane che nel 2009 ha registrato un trend positivo di arrivi e presente turistiche - continua Sannitu - questo dimostra che il nostro appeal è assolutamente fuori discussione e che le poche Bandiere Blu ci portano fortuna. Oltretutto - aggiunge - l´applicazione dei requisiti che stanno dietro l´assegnazione dei riconoscimenti continua ad essere dubbia. Se, come spiegano dalla Fondazione, le ragioni fondamentali che giustificano la Bandiera sono la qualità delle acque e l´accessibilità delle spiagge, in proposito riteniamo di non essere secondi a nessuno. Faccio sapere alla Fee che il nostro portale di promozione Sardegnaturismo.it è uno dei pochissimi in Italia ad avere una sezione dedicata ai diversamente abili, a chi accede in spiaggia con bambini e a tutti coloro che hanno particolari difficoltà di deambulazione. In Sardegna su un totale di circa 560 spiagge - conclude Sannitu - quelle accessibili da tutti sotto ogni punto di vista, tutte indistintamente con acque pulitissime sono 143. L´elenco è disponibile online. Questa è la realtà che la Fee non vuole vedere". "Tutte le nostre località costiere beneficiano del significativo impegno dell’assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente a favore delle politiche attive di tutela del patrimonio costiero della Sardegna", prosegue Uras, "la nostra Regione persegue in maniera rigorosa l’attività di controllo della qualità ambientale e promuove, inoltre, una sistematica azione di educazione nei confronti dei cittadini e dei turisti". Infine spiega l´assessore dell´Ambiente: "Siamo l’unica regione d’Italia che si è dotata di un organismo di protezione delle aree costiere, la Conservatoria delle Coste, che garantisce la tutela e la salvaguardia per lo sviluppo sostenibile"  
   
 

<<BACK