|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 21 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
BIELLA: GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK-END - 21 / 23 MAGGIO 2010
|
|
|
 |
|
|
21 maggio 2010 – Biella, Cattedrale di Santo Stefano – Xxix Rassegna Organistica Internazionale “Achille Berruti”– Ore 21 Organo Camillo Guglielmo Bianchi 1860 2 tastiere di 61 tasti e pedaliera di 27 pedali, 64 registri trasmissione meccanica restaurato dai fratelli Piccinelli di Ponteranica nel 1976. Ripristinato nel 2006 dalla ditta Wälthi di berna in collaborazione con Alessandro rigola di Biella. Stasera Josep Vicent Giner, organo (Spagna). Ingresso libero. Info Associazione Culturale Storici Organi del Piemonte – tel. 015 767350 Fax 015 767350 www.Storiciorganipiemonte.com storgap@gmail.Com 21 maggio 2010 – Occhieppo Inferiore, Numerosette, Via Caralli 7– Cantinelle Festival 2010 – Ore 22,30 Dj-set by Noego presenta “Boogie Nights”: Anteprima Jazz:re:found Festival. Ingresso: euro 10 con consumazione. Prevendite: Biella: Cigna Dischi e Libreria Robin – Cossato: Raggio Verdee London Calling Shop – Vercelli: Raggio Verde – Santhià: Agatha Viaggi. Info Tel. 340 5868260 o 393 0343809 www.Cantinellefestival.it info@cantinellefestival.It 21 maggio 2010 – Biella, Stadio La Marmora Pozzo – Giornata conclusiva del progetto “Giochiamo Insieme… Nessuno Escluso” – Dalle ore 9 alle 12 Festa conclusiva del progetto promosso dall’Assessorato allo Sport della Città di Biella e dal Coni Provinciale rivolto alle scuole primari cittadine. Info Ufficio Sport della Città di Biella – tel. 015 3506612/622 Fax 015 3506615 www.Comune.biella.it ufficiosport@comune.Biella.it 21 maggio 2010 – Biella, Opificiodellarte, Via De Agostini 7 – Spettacolo teatrale – Ore 21 “L’eliminatore”: gara spettacolo con partecipazione del pubblico – autori gli allievi e Massimo Ozino – luci e costumi Atelier Patatrac – regia Massimo Ozino. Spettacolo consigliato ai maggiori di anni 12. Info Opificiodellarte – tel. 015 30901 (dalle ore 14 alle 20) www.Opificiodellarte.it info@opificiodellarte.It 22 maggio 2010 – Candelo, Ricetto – Xii Edizione di Candelo in Fiore – Fino al 2 giugno Nel medievale ricetto di Candelo, uno dei 100 borghi più belli d’Italia e bandiera arancione Touring, un suggestivo viaggio nel tempo e nello spazio nel mondo dei giardini attraverso angoli fioriti realizzati da prestigiosi florovivaisti. Programma dettagliato su www.Candeloinfiore.it . Info Pro Loco Candelo – tel. 015 2536728 Comune di Candelo – tel. 015 2534118 www.Candeloinfiore.it prolococandelo@tin.It 22 maggio 2010 – Bielmonte, Oasi Zegna – Giornata mondiale della biodiversità – Anche il 23 “Plant for the planet” in collaborazione con la scuola di Trivero. Sabato a Trivero caccia al tesoro didattica nel bosco e piantumazione di faggi. Sabato a Bielmonte, con ritrovo alle ore 15 escursione guidata verso l’Alta Val Sessera, in compagnia di Matteo Negro, biologo dell’Università di Torino – alle 19 merenda sinoira – a seguire conferenza con proiezione domenica a Bielmonte, con ritrovo alle ore 10 escursione guidata – alle 13 merenda sinoira – a seguire conferenza con proiezione. Info Chalet Bielmonte - tel. 015 744126 www.Oasizegna.com oasizegna@zegna.Com 22 maggio 2010 – Portula, Oasi Zegna – Dall’orto alla tavola, passando per la cucina – Anche il 23 Corsi di cucina con degustazioni per adulti e bambini – max 20 persone. Info Agriturismo Oro di Berta - tel. 015 756501 www.Oasizegna.com oasizegna@zegna.Com 22 maggio 2010 – Pray, Salone Polivalente – “La mezza stagione”, rassegna di teatro amatoriale – Ore 21 Stasera la Compagnia Carovana torna dopo il successo dello scorso anno con la seconda edizione del “Vivavoce Festival”, festival canoro per nuovi talenti. Ingresso: intero euro 10 – ridotto euro 5 (bambini e ragazzi fino alla terza media) – i biglietti si acquistano direttamente all’ingresso. Abbonamento a 4 spettacoli euro 30, che darà diritto all’estrazione di 3 buoni acquisto di euro 100, 60 e 40 spendibili in un’attività commerciale del comune di Pray. Info Comune di Pray – tel. 015 767035 (int. 4) 22 maggio 2010 – Mottalciata – Rassegna canora Coro La Campagnola e coro Lambach (Austria). Info Coro La Campagnola – tel. 0161 857594 www.Corolacampagnola.it 22 maggio 2010 – Oropa, Giardino Botanico, str. Alla Teleferica – Giornata Mondiale della Biodiversità – Dalle ore 10 alle 18 Maggio: fioriscono le peonie. A maggio il Giardino è aperto dal martedì al venerdì dalle ore 13 alle 18 – sabato e domenica dalle ore 10 alle 18. Info Giardino Botanico di Oropa – tel. 331 1025960 www.Gboropa.it info@gboropa.It 22 maggio 2010 – Biella, Cantinone della Provincia – Centenario della Banda “Giuseppe Verdi – Città di Biella” – Dalle ore 15 Inaugurazione della mostra e a seguire presentazione del libro sulla storia della Società musicale accompagnato da un balletto a cura della sezione fitness/danza dell’A.p.d. “Pietro Micca”. Alle ore 17,30 si terrà il ricevimento ufficiale nella sala consigliare del Municipio di Biella. Sarà attivo l’annullo postale dalle ore 14,30 alle 18 presso il Cantinone e dalle ore 20 alle 21 al Sociale ove si terrà appena dopo il concerto delle bande di Borgosesia e di Ivrea. Info http://bandaverdi.Biella.it/ 22 maggio 2010 – Valle Mosso, Chiesa Parrocchiale di Crocemosso – Maggio Musicale 2010 – Ore 21,15 Aron Qartett. Musiche di Haydn, Korngold, Schubert. Offerta libera. Info associazione24@tiscali.It 22 maggio 2010 – Biella, Cittadellarte Fondazione Pistoletto– Cantinelle Festival 2010 – Ore 22 All About Kane, Lomè and Helene’s Mates presenta “The boys are back in town”. Ingresso: euro 10 intero, euro 8 ridotto (under 24 e over 65). Prevendite: Biella: Cigna Dischi e Libreria Robin – Cossato: Raggio Verdee London Calling Shop – Vercelli: Raggio Verde – Santhià: Agatha Viaggi. Info Tel. 340 5868260 o 393 0343809 www.Cantinellefestival.it info@cantinellefestival.It 22 maggio 2010 – Gaglianico, Biella Fiere – Fiera dell’Elettronica – Anche il 23 Fiera dell’elettronica in genere + mercatino surplus. Info www.Italfiere.net 22 maggio 2010 – Caprile, frazione Uccelli – Manifestazione di Subbuteo e Calcio da Tavolo dedicata al Campionato del Mondo 2010 – Dalle ore 9 Programma: ore 9 ritrovo dei partecipanti, verifica delle iscrizioni e distribuzione del Kit Mondiale ore 10 sorteggio dei gironi e inizio del torneo con le partite di qualificazione ore 12,30/13 pausa per il meritato ristoro ore 14 inizio della 2^ fase del torneo ore 17 fine torneo con premiazioni e foto ore 17,30 continua la festa per chi vuol rimanere a giocare un po’, sempre in amicizia e allegria. Durante il corso della manifestazione verrà allestito uno stand con materiale subbuteo Costo iscrizione: euro 18 tutto compreso. Info Andrea – tel. 349 5764961 Filippo – tel. 348 8942658 http://uccelli.Altervista.org 22 maggio 2010 – Veglio – Grigliata Alpina A cura del Gruppo Ana di Veglio. Info Comune di Veglio – tel. 015 748112 www.Comune.veglio.bi.it 22 maggio 2010 – Biella, Opificiodellarte, Via De Agostini 7 – Spettacolo teatrale – Ore 21 “Mr. Rayan” – autore Massimo Ozino – luci e costumi Atelier Patatrac – regia Massimo Ozino. Info Opificiodellarte – tel. 015 30901 (dalle ore 14 alle 20) www.Opificiodellarte.it info@opificiodellarte.It 23 maggio 2010 – Biella, Stenditorio della Provincia – Mostra Micologica Interregionale dei Funghi Primaverili – Dalle ore 10 Nell’ambito della mostra, alle ore 10,30 si terrà la conferenza “L’impiego dei funghi come biofertilizzanti naturali in sostituzione dei concimi”. Oltre ai funghi “naturali” saranno esposti una sessantina di riproduzioni di funghi in ceramica e cartelloni e tabelloni inerenti argomenti e curiosità del mondo dei funghi. Info Tel. 015 2475943 r.Tizzoni@libero.it 23 maggio 2010 – Oropa, Giardino Botanico, str. Alla Teleferica – Giornata delle Oasi Wwf – Dalle ore 10 alle 18 Maggio: fioriscono le peonie. A maggio il Giardino è aperto dal martedì al venerdì dalle ore 13 alle 18 – sabato e domenica dalle ore 10 alle 18. Info Giardino Botanico di Oropa – tel. 331 1025960 www.Gboropa.it info@gboropa.It 23 maggio 2010 – Netro, Ecomuseo della Lavorazione del Ferro, Fucina Morino – Apertura Ecomuseo Raduno auto storiche. Negli altri giorni visite su appuntamento al 348 7065360. Info Ugo Garzena – tel. 348 7065360 23 maggio 2010 – Candelo – Torneo di Calcio giovanissimi, Trofeo Città di Candelo e Giornata nazionale della lettura Torneo di Calcio giovanissimi a cura di Asd Procandelo/sandigliano. Trofeo Città di Candelo (interregionale) a cura di Asd Procandelo/sandigliano. Giornata nazionale della lettura: incontro con scolaresche in biblioteca; festa dei lettori. Info Comune di Candelo – tel. 015 2534118 Pro Loco Candelo – tel. 015 2536728 www.Prolococandelo.it prolococandelo@tin.It 23 maggio 2010 – Trivero, Oasi Zegna – Trivero in fiore Lungo un tragitto urbano fiorito, bancarelle degli hobbisti e dimostrazione di pittori che ritraggono il paesaggio. Esplosione di colori in natura: passeggiata nella meravigliosa conca dei rododendri lungo il sentiero ristrutturato – escursione didattica con pranzo a tema al ristorante Al Centro e al ristorante Castagneto. Info Ristorante Al Centro - tel. 015 756100 Ristorante Castagneto – tel. 015 7158175 www.Oasizegna.com oasizegna@zegna.Com 23 maggio 2010 – Bielmonte, Oasi Zegna – Cammin-mangiando tra i fiori Passeggiata nella conca dei rododendri con tappe per la degustazione delle specialità gastronomiche del territorio a cura della Pro Loco di Trivero. Info Ufficio Turistico Oasi Zegna – tel. 015 756129 www.Oasizegna.com oasizegna@zegna.Com 23 maggio 2010 – Muzzano – Passeggiata Passeggiata alle Salvine con Messa al campo. Info Ass. Amici di Bagneri – tel. 015 21574 o 015 28195 www.Bagneri.it info@bagneri.It 23 maggio 2010 – Occhieppo Superiore, Villa Mossa – “Sagra di arti e antichi mestieri” – Dalle ore 10 alle 18 Mostra di pariglie, calessi e carrozze – artigiani intenti a costruire giocattoli di legno o bambocci con le foglie di granturco – tsacolet della Val d’Ayas che confezionano gli chabot, la tipica calzatura valdostana – pranzo in tema con la giornata – balli country – servizio bar. Pranzo costo 8 euro, da prenotarsi entro sabato 15. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza. Info e prenotazioni (per pranzo) Tel. 348 6810310 23 maggio 2010 – Biella, Opificiodellarte, Via De Agostini 7 – Spettacolo teatrale – Ore 18 “L’eliminatore”: gara spettacolo con partecipazione del pubblico – autori gli allievi e Massimo Ozino – luci e costumi Atelier Patatrac – regia Massimo Ozino. Spettacolo consigliato ai maggiori di anni 12. Seguirà aperitivo. Info Opificiodellarte – tel. 015 30901 (dalle ore 14 alle 20) www.Opificiodellarte.it info@opificiodellarte.It 23 maggio 2010 – Zubiena, Vermogno, Parco della Bessa – “Bessa 1985-2010” 25 anni di tutela di un territorio unico – Dalle ore 10 Celebrazione del 25° anniversario dell’istituzione della Riserva naturale speciale della Bessa. Percorsi guidati a piedi e in mountain bike, esercitazioni pratiche di ricerca dell’oro, mercatino dell’artigianato e prodotti tipici locali. Quota di partecipazione (comprensiva del servizio di ristoro): euro 5 pro capite (gratuito per bambini fino a 6 anni). Si consigliano calzature ed abbigliamento sportivi. Info Ente Bessa Baragge Brich – tel. 015 677276 o 335 7781396 www.Baraggebessabrich.it parco.Bessabaraggia@reteunitaria.piemonte.it Fino al 1° agosto 2010 – Biella, Palazzo Boglietti – Mostra “Vespa: il ritorno del mito”: modelli d’eccezione, dal Volugrafo del 1939 progettato dall’ing. Belmondo, all’Mp5 Paperino disegnato dall’ing. Spolti, oltre a tutte le Vespe più importanti, inclusa una rara Vespa 400 targata Milano. I decollage di Mimmo Rotella. 30 disegni inediti di Pio Manzù per la Piaggio. Orari: venerdì dalle ore 15 alle 19,30 – sabato e domenica dalle ore 10,30 alle 19,30 – in settimana su prenotazione. Inoltre al Museo del Territorio altri disegni inediti di Pio Manzù per la Piaggio e, nella Sala Consigliare del Comune di Gaglianico, mostra fotografica “Gente di Piaggio”: 200 immagini per raccontare l’avventura di quest’azienda. Info Palazzo Boglietti – tel. 015 8493960 www.Palazzoboglietti.org eventi@biellavespa.It Fino al 30 giugno 2010 – Sordevolo, Villa Cernigliaro – Mostra Personale di Franco Antonicelli dal titolo “I disegni”. Sabato 24, alle ore 18, tavola rotonda nella Sala dei Poeti, aperta al pubblico. Info Villa Cernigliaro – tel. 015 2562174 o 015 2562793 www.Villacernigliaro.it villa.Cernigliaro@libero.it Fino al 30 maggio 2010 – Pollone, Parco Burcina – Mostra “Nel giardino del re”, mostra fotografica di Beppe Re. Orari mostra: sabato e festivi dalle ore 10 alle 12,30 e dalle ore 13,30 alle 17 – feriali dalle ore 9 alle 12,30 e dalle ore 13,30 alle 16. Info Parco Burcina – tel. 015 2563007 www.Parcoburcina.org info@parcoburcina.Org Fino al 30 maggio 2010 –Sordevolo, Villa Cernigliaro – Mostra disegni Personale di Lino Cringoli dal titolo “Zuppa d’anguilla o i Cammini Dispersi”. Vernissage sabato 8 maggio alle ore 16. Orari mostra: venerdì, sabato e domenica dalle ore 14,30 alle 19 e su prenotazione. Info Villa Cernigliaro – tel. 015 2562174 o 015 2562793 www.Villacernigliaro.it villa.Cernigliaro@libero.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|