Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 21 Maggio 2010
 
   
  TRENTO: AUTOSTOP IN SICUREZZA: ECCO "JUNGOTOUR"

 
   
  L´associazione Jungo presenta convegno, tour il 12 giugno e progetto. Un tour, in programma sabato 12 giugno, preceduto da un convegno, e un progetto di autostop sulla sicurezza. Sono queste le proposte 2010 dell´associazione Jungo che, stamane, presso il palazzo della Provincia in piazza Dante, ha presentato il programma e la manifestazione: "Jungotour - il gioco di Jungo", patrocinata da Provincia autonoma e Comune di Trento. Secondo anno di attività, in Trentino, per l´associazione Jungo che, forte di 360 iscritti ha deciso di organizzare, con il patrocinio di Provincia a Comune, alcune iniziative finalizzate a promuovere il progetto di autostop in sicurezza. L´iniziativa ha elevati contenuti sociali e culturali, come illustrato dai referenti dell´associazione e dal dirigente del Servizio trasporti pubblici Roberto Andreatta, che ha evidenziato come la Provincia stia investendo sul profilo della sicurezza, anche attraverso progetti di carattere culturale e formativo. Nel dettaglio, alla Provincia spetterà il compito di verificare la condotta degli automobilisti e degli autostoppisti, certificando per i nuovi iscritti l´assenza di procedimenti e di carichi pendenti. Jungotour Sabato 12 giugno prossimo, cento concorrenti (persone di tutte le età), fra jungonauti e neofiti, si confronteranno in una competizione che, partendo da una Piazza di Trento, si svilupperà attraverso un percorso che toccherà San Donà, Pergine, San Cristoforo al Lago, Valcanover, Calceranica, Bosentino, Vigolo Vattaro, Villazzano, per fare ritorno poi al punto di partenza a Trento. Il tutto ovviamente, "Jungando", ovvero facendo l’autostop in sicurezza. L´iniziativa è patrocinata dalla Provincia autonoma e dal Comune di Trento. L´evento sarà anticipato, il 10 giugno, da un convegno sulla sicurezza della strada. Viaggiare con Jungo, l´autostop in sicurezza Tra i motivi che contribuiscono maggiormente ad aumentare il traffico automobilistico nelle nostre città, vi è sicuramente il fatto che le vetture viaggiano con il solo guidatore a bordo. Ciò significa un altissimo numero di sedili inutilizzati che invece potrebbero essere sfruttati, se ci fossero sicurezza ed eventualmente anche un vantaggio economico per l’automobilista che decide di ospitare un passeggero. Jungo ha elaborato un sistema che risolve questo problema. La tessera Jungo infatti, viene rilasciata solo a chi non abbia subito condanne penali incompatibili con questo tipo di servizio. Inoltre, una centrale operativa, è in grado di verificare in tempo reale l’identità dello jungonauta, di raccogliere dati, segnalazioni ed ogni elemento utile a rendere sicura questa forma di autostop garantito. Ulteriore dispositivo di sicurezza, la tracciabilità di ogni singolo imbarco mediante sms. L’iscritto a Jungo raggiunge il punto d’imbarco nella direzione per la sua destinazione. Mostrando la tessera ologrammata, garantisce all’automobilista che potrà ospitarlo a bordo in totale sicurezza. Per gli automobilisti anche il vantaggio di un ticket, pari a 10 centesimi al chilometro più 20 centesimi di fisso per ogni "jungonauta". Nonostante tutte le garanzie offerte da Jungo, soprattutto le donne potrebbero non sentirsi abbastanza sicure nell’utilizzo di questo sistema. Per loro è stata studiata “Jungo rosa”. Quando vogliono utilizzare questo servizio, mostrando insieme alla tessera un nastrino rosa che viene consegnato insieme alla card, comunicheranno in modo chiaro che intendono viaggiare solo con altre donne. Per conoscere meglio il mondo di Jungo e per iscriversi: www.Jungo.it    
   
 

<<BACK