|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
"PAROLE E MUSICA"
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 20 maggio 2010 - La "Giornata dell´Europa" è di certo una ricorrenza fondamentale per le Istituzioni europee e per celebrarla in questo maggio 2010 la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, l´Ufficio di informazione per l´Italia del Parlamento europeo ed il Comune di Roma hanno deciso di promuovere congiuntamente la seconda edizione dell´evento denominato "Parole e musica", tenutosi il 16 maggio scorso nella splendida cornice di Piazza Navona a Roma. L´iniziativa ha visto la partecipazione di migliaia di cittadini e suscitato la curiosità dei tanti turisti (provenienti da ogni parte d´Europa e del mondo ) presenti nella Piazza, che si è colorata dei colori giallo e blu dell´Europa, raccogliendo l´entusiasmo dei bambini che hanno ritrovato nei mille palloncini e bandierine distribuite i simboli dell´Unione europea. Il significato di questo "pomeriggio europeo" è stato da una parte occasione di riflessione, "parole" appunto, sul passato e sul futuro dell´Europa, dall´altra un momento di intrattenimento fatto di "musica", stand, giochi per i bambini e informazione per i giovani, le imprese e i consumatori. Molte la autorità ad aprire la giornata: in particolare la Vicepresidente del Parlamento europeo Roberta Angelilli e il Vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani sono intervenuti sottolineando quanto oggi, più che mai, ci sia bisogno di unità tra gli Stati membri dell’Ue e i suoi popoli. Le sfide saranno sempre più grandi – hanno ricordato entrambi – e allo stesso tempo l´Unione europea sta diventando una grande protagonista nello scenario internazionale. A dare il benvenuto anche il Sindaco di Roma Gianni Alemanno ed il Vicesindaco Mauro Cutrufo, che hanno ricordato le profonde radici europee della città in cui è stato siglato il primo Trattato comunitario. Nella piazza sono stati allestiti diversi gazebo per accogliere i cittadini. Lo staff della Rappresenta in Italia della Commissione europea e lo staff dell´Ufficio per l´Italia del Parlamento europeo hanno distribuito svariate brochure di informazione sulle politiche dell´Unione europea; molte le domande in merito a bandi, concorsi e finanziamenti e anche molta la curiosità sulle tematiche più disparate. Lo Spazio Europa ha proposto divertenti giochi per i più piccoli alla scoperta della storia della Comunità europea. Anche numerose reti di informazione della Commissione europea, riunite in un apposito stand, hanno partecipato a questo evento fornendo informazioni a giovani, a studenti, ai cittadini in generale. L´iniziativa è stata presentata dalla coppia di attori Alessandro Parise e Nunzia Plastino. Ad accompagnare tutta la giornata lo splendido spettacolo “Toccata & Fuga, Vacanze romane”, arie e romanze del repertorio lirico e popolare italiano ed europeo eseguite da Fabio Andreotti (tenore), Olga Adamovich (soprano), Cesidio Iacobone (basso-baritono) e Irene Bottaro (mezzosoprano) sotto la direzione del Maestro Sergio La Stella. Ma a “dare il la” è stata la Giovane orchestra del Teatro dell´Opera di Roma, 70 elementi diretti dal Maestro Germano Neri, con l’intermezzo dalla Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni. Questi momenti di festa rappresentano sempre l´occasione per suscitare nei cittadini una maggiore consapevolezza dell´importanza dell´Europa, dei suoi valori e delle sue sfide nel mondo globale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|