|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 25 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
EX NUOVA SCAINI, ACCORDO PER IL REIMPIEGO DEI LAVORATORI
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 25 Maggio 2010 - È stato raggiunto l´accordo per l’inserimento occupazionale dei lavoratori in mobilità in deroga della ex Nuova Scaini di Villacidro. Negli uffici del Centro servizi per il lavoro di San Gavino hanno firmato il protocollo d’intesa i rappresentanti dell’Assessorato regionale del Lavoro, delle Province di Medio Campidano, Cagliari e Oristano, dei Comuni di Arbus, Ardara, Elmas, Gonnosfanadiga, Guspini, Mogoro, Oristano, Pabillonis, Samassi, San Gavino Monreale, Sanluri, Serrenti, Vallermosa e Villacidro, e delle organizzazioni sindacali. Sulla base di quanto previsto dall’Accordo quadro del 12 aprile scorso, già applicato per altre aziende sarde in crisi, il progetto d´inserimento occupazionale è stato studiato per attivare in favore di ogni singolo lavoratore idonei percorsi di reimpiego, nonché un sostegno al reddito che garantisca livelli di vita compatibili con le reali esigenze familiari. Ai lavoratori sarà riconosciuto un trattamento economico di mille euro lordi mensili (per 12 mensilità), comprensivo di trattamenti previdenziali e provvidenze integrative, purché sottoscrivano volontariamente il Patto di servizio presso il Csl provinciale di competenza. Gli enti interessati all’impiego di questi lavoratori (le Province e i Comuni firmatari, ma anche Asl e imprese private) dovranno predisporre un programma di utilizzo finalizzato ad attività di supporto all’Amministrazione, in funzione delle capacità professionali e operative dei singoli lavoratori e in rapporto a percorsi di riqualificazione e/o aggiornamento professionale eventualmente necessari, che saranno stabiliti al termine della fase di orientamento. L´assessore regionale del Lavoro, Franco Manca, ha espresso "soddisfazione per aver raggiunto l’obiettivo prefissato, grazie alla collaborazione di tutte le parti interessate. L’auspicio, come ho già detto per le altre imprese in crisi, è che questi lavoratori riprendano fiducia e stimoli attraverso l’occupazione, anche in virtù dei corsi di formazione: li abbiamo pensati appositamente perché possano costituire una nuova opportunità di reinserimento nel mercato del lavoro". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|