|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 26 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
SVILUPPO DELLE AREE RURALI E BANDA LARGA
|
|
|
 |
|
|
Venezia - La soluzione della banda larga satellitare risulta essere immediata ed economicamente più efficiente per combattere il “digital divide” nell’ottica della valorizzazione delle risorse esistenti, ma il concetto di “digital divide” non è limitato solo alla banda larga (internet), è necessario favorire l’accesso ai principali strumenti di comunicazione e ai servizi di telecomunicazione in questi territori a 360°. E’ quanto emerso dall’incontro organizzato dall’assessore provinciale all’agricoltura Massimiliano Malaspina, con gli assessori provinciali all’agricoltura della Regione Veneto per affrontare il tema dello “sviluppo delle aree rurali e banda larga”, tema che coinvolge soprattutto le zone non raggiunte da internet. In maniera particolare si è parlato delle potenzialità del satellite come strumento realmente fruibile nell’immediato e complementare alle tecnologie wireless e alla fibra ottica, che sta avanzando lentamente e non sarà in grado di raggiungere alcune realtà produttive oggettivamente tagliate fuori dai vantaggi che la digitalizzazione del paese offre. Durante la riunione la Regione ha ampiamente illustrato il percorso virtuoso che dovrà arrivare al traguardo a fine anno e ottenere i finanziamenti della Commissione Europea, che permetteranno a tutti gli operatori delle aree rurali, (aziende, privati e di servizi) di essere in rete subito e di sfruttare fin in fondo anche i servizi che la pubblica amministrazione mette a disposizione evitando l’ulteriore impoverimento delle zone in questione. Malaspina ha dichiarato: “ La Regione, impegnata in questo contesto, necessita della collaborazione di tutti per elaborare insieme un calendario dei lavori che permetta di procedere senza intoppi burocratici o errori. Bisogna fare in modo che la presenza della banda larga nelle zone non raggiunte dal segnale diventi un forte input per l’economia di zone che altrimenti saranno penalizzate”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|