Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 26 Maggio 2010
 
   
  APPROVATI IN PUGLIA I PROGRAMMI DI POTENZIAMENTO PER LA CAMPAGNA ANTINCENDI BOSCHIVI

 
   
  Bari, 26 maggio 2010 - La Giunta regionale pugliese ha approvato ieri, nell’ambito della campagna antincendi boschivi 2010, un programma di potenziamento del sistema di contrasto agli incendi, che prevede il convenzionamento di 127 associazioni di volontariato e gruppi comunali per la Protezione civile, iscritti all’elenco regionale di cui alla L.r., 39/1995. Lo rende noto l’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, relatore del provvedimento, sottolineando che lo scopo è quello di potenziare il sistema di sorveglianza del territorio e di primo contrasto agli incendi boschivi. Contestualmente, la Giunta pugliese ha anche approvato l’elenco delle 127 associazioni di volontariato e gruppi comunali con cui stipulare la convenzione, redatto in base a quanti hanno comunicato la propria disponibilità a supportare la Regione nelle attività di sorveglianza del territorio e di sorveglianza unita al primo intervento di spegnimento degli incendi, oltre che a ricevere in comodato d’uso i moduli antincendio di proprietà della Regione al fine di accrescere il numero degli autoveicoli idonei ai primi interventi di spegnimento. Le associazioni dovevano rispondere a canoni precisi che tengono conto del mantenimento dell’iscrizione al Registro generale delle organizzazioni di volontariato, dell’esperienza acquisita sul campo e del possesso di idonea attrezzatura. In particolare, sono state in tutto 38 le realtà associative che si sono rese disponibili nella attività di sola sorveglianza del territorio, 89 quelle pronte ad eseguire un primo intervento di spegnimento e 12 le associazioni che hanno espresso la esigenza di ottenere il modulo regionale. Ad ogni sodalizio firmatario delle convenzioni inoltre, sarà riconosciuto un contributo forfettario omnicomprensivo per una spesa complessiva di € 538.600,00. La Giunta pugliese ha inoltre accettato la collaborazione volontaria offerta dall’Associazione Meteo Valle d’Itria di Cisternino per le attività di previsione e veglia metereologica in relazione alle attività di Protezione civile, da svolgersi in supporto del Centro funzionale regionale. Con apposita delibera, inoltre, sempre nell’ambito delle attività di previsione e contrasto agli incendi boschivi, è stato anche approvato lo schema di atto aggiuntivo alla Convenzione tra il Dipartimento di Protezione civile e la Regione Puglia, che prevede l’utilizzo di 2 mezzi aerei del tipo “Fire boss” da condividere con il Dipartimento di Protezione civile, che estende la validità della Convenzione anche al periodo di massima pericolosità per gli incendi, ovvero quello compreso tra il 15 giugno e il 15 settembre.  
   
 

<<BACK