|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 02 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
VIGEVANO: PRIMA EDIZIONE DEL FORUM “MULTIMEDIA PER LA CULTURA” -11 E 12 GIUGNO 2010
|
|
|
 |
|
|
Sulla scia delle tracce lasciate da Leonardo da Vinci, Vigevano si candida a diventare un centro nazionale di riferimento per la valorizzazione dei beni culturali e del turismo attraverso tecnologie innovative e multimediali. Un primo passo concreto avverrà nei prossimi venerdì 11 e sabato 12 giugno quando, al Castello Sforzesco, all’Auditorium San Dionigi e a Palazzo Merula, si terrà la prima edizione del Forum Multimedia Per La Cultura. “L’insieme degli eventi dedicati a Leonardo (aprile 2009 – giugno 2010) con l’uso di multimedialità e tecnologie innovative – dichiara Alessandro Mazzoli, direttore del Consorzio Ast – si è rivelato uno strumento fondamentale per un’appassionante divulgazione culturale ed una più efficace trasmissione al pubblico delle suggestioni rinascimentali. Questi eventi hanno richiamato in città oltre 120.000 visitatori, rendendo credibile a Vigevano il proseguimento di un processo di valorizzazione culturale attraverso la multimedialità. Un Forum di totale coinvolgimento, per fare il punto sullo stato dell’arte, focalizzare gli scenari futuri e favorire lo scambio delle reciproche esperienze. Due giorni di conferenze seminari e workshop con esperti di fama internazionale e aziende leader nella creazione di soluzioni multimediali all’avanguardia. Un approccio innovativo tra tecnologia e creatività per la comunicazione di patrimoni museali, musica e valenze territoriali”. Per due giorni, Vigevano ospiterà un parterre di relatori specializzati in campi molto eterogenei che contribuiranno a definire le specificità di questo settore; si va da accademici e ricercatori di varie università italiane a direttori museali, da referenti istituzionali regionali e nazionali per i progetti multimediali legati alla cultura ad esperti afferenti a varie discipline tecnologiche, da critici, saggisti e documentaristi a dirigenti di aziende di servizi per la promozione e diffusione della cultura. Oltre alle conferenze, il programma sarà variegato e comprenderà un ciclo di seminari organizzati a cura di Marco Carazzato sulla progettazione tecnologica, il light design, la produzione e post-produzione audiovisiva, la produzione musicale, la realtà aumentata per l’arte, il design, la cultura e lo sviluppo software, (Mediacontech). Inoltre si terrà un workshop tenuto da Leonardo Sangiorgi (Studio Azzurro) durante il quale i candidati svilupperanno e realizzeranno un tema specifico nell’arco dei due giorni. In contemporanea a questo già nutrito programma si terranno una serie di presentazioni tramite incontri tra aziende leader della multimedialità per fini culturali e giovani talenti che esporranno loro tesi e progetti. Il Forum rappresenta il momento culminante del progetto “Cultura e innovazione. Nasce l’impresa” ideato dal Consorzio Ast - Agenzia per lo Sviluppo Territoriale di Vigevano per coltivare a livello locale una serie di competenze innovative legate al rapporto tra valorizzazione culturale, servizi per il turismo e multimedialità e che vede la collaborazione con la Provincia di Pavia, il Comune di Vigevano, Fondazione di Piacenza e Vigevano ed Alintec (struttura per l’innovazione tecnologica afferente alla Fondazione Politecnico di Milano). Il Forum rientra appieno nelle finalità indicate dal progetto “Leonardo e Vigevano” che vuole far conoscere e promuovere l’utilizzo degli strumenti multimediali ed interattivi per valorizzare l’ingente patrimonio storico della città di Vigevano. A tal proposito. In questo anno si sono succedute numerose iniziative tendenti a questo risultato, come le mostre “Leonardo: una mostra impossibile”, ideata dalla Rai - che presentava le riproduzioni digitali dell’opera pittorica di Leonardo in un allestimento scenografico di grande suggestione, o “Le acque ducali, la villa Sforzesca, il Ticino”, che testimoniava, attraverso documenti, filmati e ricostruzioni interattive, la presenza di Leonardo a Vigevano e i lavori di ingegneria idraulica nella valle del Ticino. Momento centrale di questo anno è stato “Il laboratorio di Leonardo - I codici, le macchine e i disegni”, un grande evento di successo prodotto da Leonardo 3, che ha visto la partecipazione di oltre 100.000 visitatori e che propone un’esperienza “totale” su Leonardo da Vinci. Grazie a tecnologie innovative il pubblico ha avuto modo di conoscere i codici più importanti del grande Genio e inedite ricostruzioni fisiche e digitali di strumenti straordinari come la Macchina Volante, il Leone, oltre a entrare in contatto con i disegni e i dipinti presentati con la tecnologia Hyperview. Per la prima volta i visitatori potranno sfogliare virtualmente, grazie alla tecnologia Virtual Codex, il Codice Atlantico, il Codice del Volo e il Manoscritto B di Leonardo da Vinci. Per informazioni: Ast Vigevano, tel. 0381.692037; info@astvigevano.It |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|