Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 24 Maggio 2006
 
   
  I.NET ESERCIZIO 2005-2006 : IN CRESCITA RICAVI E MARGINI EBIT A BREAK-EVEN CON UN ANNO DI ANTICIPO INVESTIMENTI INTERAMENTE AUTOFINANZIATI

 
   
  Settimo Milanese, 24 maggio 2006 – Il Consiglio di Amministrazione di I. Net S. P. A. Attiva nei servizi e soluzioni aziendali per la sicurezza informatica e continuità operativa, riunitosi ieri presso la sede sociale, ha approvato il Progetto di Bilancio annuale della Capogruppo ed i dati consolidati di Gruppo al 31 marzo 2006, che saranno sottoposti alla approvazione dell’assemblea degli azionisti. Il riposizionamento dell’offerta e le iniziative attuate per il recupero di efficienza hanno generato un positivo effetto sull’andamento dell’esercizio, consentendo alla Società di raggiungere il break even a livello di Ebit con un anno di anticipo rispetto al Piano Triennale presentato a investitori e analisti nel maggio dello scorso anno. Il confronto con il pari periodo dell’esercizio 2004-05 evidenzia anche una crescita significativa dell’Ebitda pari al 30,4%, con un’incidenza migliorata sui ricavi (14,6% rispetto al 12% del pari periodo 2004-2005). I ricavi migliorano in misura dell’8,1%, attestandosi a 66,1 milioni di Euro e migliora il risultato di esercizio del 31,2% attestandosi a (2,3) milioni di Euro. Il Gruppo I. Net ha continuato a generare, attraverso la sua gestione operativa un surplus di cassa positivo, che ha permesso di finanziare interamente le attività di investimento sulle proprie infrastrutture, per complessivi 16,9 milioni di Euro nel periodo in oggetto, portando a compimento il progetto di costruzione e messa in esercizio dell’avveniristica Business Factory inaugurata a fine novembre 2005 e operativa dall’inizio dell’esercizio in corso. I ricavi consolidati sono stati pari a 66,1 milioni di Euro rispetto ai 61. 1 milioni di Euro dello stesso periodo del 2004-2005 (+8,1%). La ripartizione dei ricavi consolidati per tipologia di servizio risulta essere come segue: (‘000 Eur)
Apr. 05-mar 06 % Apr. 04-mar 05 % Delta
Network Services 29. 156 44% 27. 968 46% +4%
Hosting Services 22. 005 33% 19. 758 32% +11%
Security Services 14. 936 23% 13. 423 22% +11%
Total 66. 097 100% 61. 149 100% +8%
E’ in linea con quanto previsto dal Piano la crescita delle linee di business: incremento sulle linee a maggiore redditività, servizi di sicurezza gestita e servizi di hosting (nei quali ricadono le attività di outsourcing) (+11%), e si mantiene il posizionamento con una leggera crescita sui servizi di gestione di reti (+4%). Si registra un incremento molto significativo anche del risultato operativo lordo consolidato (Ebitda) dell’esercizio 2005-2006, in crescita del 30,4% rispetto all’esercizio precedente, pari a 9,6 milioni di Euro (14,5% dei ricavi consolidati), rispetto a 7,3 milioni Euro (pari al 12. 0% dei ricavi consolidati), dell’esercizio 2004-2005, confermando quindi il miglioramento già registrato nel periodo precedente. Il risultato operativo (Ebit) segna il break even in netto anticipo rispetto ai Piani presentati dalla società lo scorso anno. In crescita del 100% rispetto all’esercizio precedente in cui l’Ebit era negativo per 3,4 milioni di Euro. Gli ammortamenti del periodo sono stati pari a 7,8 milioni di Euro, a fronte di 8,3 milioni di Euro dell’esercizio 2004-2005, mentre gli accantonamenti hanno pesato per 1,5 milioni di Euro. Cresce del 53,4% l’utile ante imposte consolidato (Ebt), negativo per 1,1 milioni di Euro contro un saldo negativo di 2,3 milioni di Euro dell’esercizio 2004-2005. L’ebt ha beneficiato dei proventi relativi alla gestione finanziaria della liquidità che nel periodo sono ammontati a 1,5 milioni di Euro. L’incidenza rispetto ai ricavi consolidati è dunque passata da -3,7% dell’esercizio 2004-2005 all’attuale -1,6%. Il risultato netto consolidato è stato negativo per 2,3 milioni di Euro a fronte di imposte pari a 1,2 milioni di Euro, rispetto ad un risultato negativo di 3,3 milioni di Euro dell’esercizio 2004-2005. L’incidenza rispetto ai ricavi consolidati è stata, dunque, del -3,5% rispetto a -5,4% dell’esercizio 2004-2005. Il flusso di risorse finanziarie generato internamente dalla gestione operativa è stato pari a 1 milione di Euro, ed ha quindi consentito di autofinanziare gli investimenti effettuati nel periodo che sono stati pari a circa 16,9 milioni di Euro. La risultante posizione finanziaria netta al 31 marzo 2006 è positiva per 74,1 milioni di Euro, confermando la capacità del Gruppo di generare risorse finanziarie in misura eccedente rispetto ai fabbisogni. Conformemente a quanto già comunicato al pubblico in data 10 febbraio 2006, il Consiglio di Amministrazione di I. Net ha approvato la proposta, da sottoporre all’assemblea degli azionisti convocata per l’approvazione del bilancio al 31 marzo 2006, di distribuzione agli azionisti di una parte della riserva sovrapprezzo azioni per un importo complessivo di 8,2 milioni di Euro, nella misura di Euro 2,00488 per azione ordinaria (dedotte le azioni proprie in portafoglio), da mettersi in pagamento il 27 luglio 2006, con stacco della cedola il 24 luglio 2006. Si precisa che dal progetto di bilancio al 31 marzo 2006, approvato in data odierna dal Consiglio di Amministrazione, emerge una riserva sovrapprezzo azioni disponibile pari a 132,107 milioni di euro (calcolata al netto delle perdite di periodo e degli esercizi precedenti, nonché della riserva indisponibile per azioni proprie in portafoglio ai sensi del 2357-ter c. C. Per la parte già costituita in relazione alle 10. 000 azioni proprie attualmente in portafoglio). L’ammontare di tale quota disponibile sulla base del progetto di bilancio al 31 marzo 2006 è, dunque, tale da assicurare la sussistenza dei requisiti imposti dalla legge affinché, in sede di approvazione di tale bilancio, l’assemblea possa deliberare la distribuzione della suddetta parte della riserva sovrapprezzo per 8,2 milioni di euro. Conformemente a quanto deliberato dal Consiglio di Amministrazione del 10 febbraio 2006, il Consiglio di Amministrazione tenutosi in data odierna ha deliberato di sottoporre all’assemblea degli azionisti convocata per l’approvazione del bilancio al 31 marzo 2006 la proposta di acquisto e alienazione di un massimo di 100. 000 azioni ordinarie della Società aventi valore nominale unitario di euro 1 (uno), pari al 2,439% del capitale sociale e dunque entro il limite di cui all’art. 2357 c. C. In linea con quanto comunicato al pubblico lo scorso 10 febbraio, si precisa che la richiesta di autorizzazione all’acquisto ed alla alienazione di azioni proprie della Società risponde all’opportunità di disporre di tali azioni proprie nell’ambito di operazioni connesse alla gestione corrente e di progetti industriali o altri investimenti coerenti con le linee strategiche che la società intende perseguire anche mediante operazioni di finanza straordinaria, nonché al fine di poterle assegnarle a dipendenti della Società al servizio di piani di Stock Option. Il Consiglio di Amministrazione ha altresì deliberato, nel corso della seduta odierna, di sottoporre all’assemblea degli azionisti che sarà convocata per l’approvazione del bilancio al 31 marzo 2006, l’approvazione un Piano di Stock Option in favore di alcuni dipendenti chiave della Società finalizzato all’incentivazione e fidelizzazione delle persone che rivestono un ruolo centrale nella prospettiva di perseguire il continuo incremento di valore della Società. I termini e le condizioni del Piano saranno disciplinati in dettaglio nell’apposito regolamento che sarà approvato dal consiglio di amministrazione successivamente all’eventuale approvazione del Piano da parte dell’assemblea degli azionisti. Il Consiglio di amministrazione ha, inoltre, deliberato di convocare l’assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti presso la sede dello Studio Legale Nctm in Milano, Via Agnello, 12, in prima convocazione per il giorno 19 luglio 2006, alle ore 15. 00 e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 26 luglio 2006, stesso luogo e ora, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno: Parte Ordinaria bilancio di esercizio e bilancio consolidato al 31 marzo 2006, relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione, relazioni del Collegio Sindacale e della Società di Revisione; delibere inerenti e conseguenti; distribuzione di riserve agli azionisti; delibere inerenti e conseguenti; autorizzazione all’acquisto e disposizione di azioni proprie ai sensi dell’art. 2357, 2357-ter c. C. E 132 del d. Lgs. N. 58/98; conferimento di poteri e deliberazioni inerenti e conseguenti; proposta di istituzione di un piano di “Stock Option” a favore di alcuni dipendenti chiave della Società; deliberazioni inerenti e conseguenti e delega di poteri per l’esecuzione del piano; nomina o conferma di un amministratore ai sensi dell’art. 2386, primo comma, del Codice Civile e determinazione dei relativi compensi; aumento del numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione della Società dagli attuali 9 a 11 membri; nomina di due amministratori di cui un indipendente; determinazione dei relativi compensi; Parte Straordinaria: 1. Proposta di modifica degli artt. 11, 14, 15, 16, 20, 21, 24 e 26 dello statuto sociale, abrogazione degli art. 22 e 23 dello stesso ed introduzione di un nuovo articolo rubricato “dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari”, prevalentemente al fine di adeguare lo statuto sociale alle disposizioni della legge n. 262/2005 e al Codice di autodisciplina delle società quotate; rinumerazione complessiva degli articoli dello statuto sociale, adozione di un intero nuovo testo. Deliberazioni inerenti e conseguenti. .
 
   
 

<<BACK