Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 02 Giugno 2010
 
   
  TRENTO: SOLSTIZIO D´ESTATE IN PIANA ROTALIANA, ECCO LA VENTESIMA EDIZIONE - UNDICI GLI SPETTACOLI DAL 4 AL 26 GIUGNO

 
   
  "La costante ricerca della qualità, l´assoluta originalità nella ricerca degli spazi, il coinvolgimento di tutti i Comuni della Piana Rotaliana - il che mi fa dire che culturalmente la Comunità di valle voi l´avete già sperimentata e prefigurata -, l´impegno del volontariato, un programma vario e di livello sempre alto: sono tanti i motivi per augurare ancora un lungo cammino alla manifestazione, che quest´anno festeggia il significativo traguardo dei vent´anni". Con queste parole l´assessore alla cultura della Provincia autonoma di Trento, ha concluso oggi - nella sede di piazza Dante - la conferenza stampa di presentazione della Xx° edizione di Solstizio d´estate, la rassegna di teatro, musica e danza della Piana Rotaliana. A delineare le caratteristiche del programma Alessia Gabrielli, direttore artistico della manifestazione e Gabriella Zanini, responsabile per quel che riguarda danza e teatro. Al via dunque la Xx° edizione di Solstizio d’Estate, rassegna di teatro, musica e danza che coinvolge i principali comuni della Piana Rotaliana (Mezzocorona, Mezzolombardo, San Michele all’Adige e Roverè della Luna). Ben undici gli spettacoli in cartellone tra il 4 e il 26 giugno spostandosi di volta in volta nei luoghi più affascinanti dei vari paesi, e ce n’è davvero per tutti i gusti: dal comico all’impegnato, dalla danza al phisical theater, passando per la musica di qualità. Solstizio 2010 parte a San Michele all’Adige, nello splendido giardino dell’Istituto Agrario, con il monologo “Box2” di Alessandro Bergallo del Teatro della Tosse di Genova. Uno spettacolo al confine fra teatro, cabaret e pura follia che va a toccare rapidamente vizi, abitudini e paure del nostro vivere quotidiano strappando applausi e risate a scena aperta da parte di una platea sempre numerosa e divertita. Domenica 6 giugno, presso la Cantina Rotari di Mezzocorona, un grande evento voluto per festeggiare “col botto” i 20 anni del festival: in anteprima nazionale a Solstizio d’Estate 2010 “Love Machines” della compagnia Kataklo’ Athletic Dance Theatre. Compagnia che riempie i teatri di tutto il mondo grazie all’inconfondibile e spettacolare miscela di movimenti corporei, passi di danza, atletismo acrobatico, mimica, humor, suoni, luci e costumi. (Unico spettacolo a pagamento, prevendita presso Casse Rurali del Trentino, ingresso libero fino a 14 anni). Fantasia a ruota libera l’11 giugno con lo spettacolo “Goma Gom” dei Chapertons, trio che partirà da Barcellona con un carico di… camere d´aria (proprio quelle dei copertoni!) di tutte le dimensioni, che nelle mani di questi geniali clown diventano protagoniste assolute dello spettacolo e del divertimento (Mezzocorona, Maso Menestrina). Domenica 13 giugno nella stessa, splendida dimora, andrà in scena uno spettacolo di teatro civile, “Morra” liberamente tratto dalla cronaca quotidiana di Scampia, di e con Roberto Capaldo. Premio Nazionale Borsellino 2008 Per L’impegno Sociale E Civile, Premio Nazionale Calandra 2007 Come Miglior Spettacolo E Miglior Regia Si passa quindi a Mezzolombardo con uno spettacolo di danza, “I Bislacchi omaggio a Fellini”, della compagnia emiliana Artemis Danza (Cantina Foradori, 15/6) In un’atmosfera ricca di poesia e sentimento, ma anche di energia e vigore, la danza e il teatro si intrecciano per ricreare il meraviglioso mondo del grande maestro riminese. Il 18 giugno a Roveré della Luna, andrà in scena “Storie Di Paese” cronache, narrazioni, musica e voci. Un recital del Teatro degli Acerbi con momenti di divertimento e di riflessione, piccoli e grandi drammi di campagna, storie che fanno sorridere, storie che fanno pensare, storie di gente di paese. Il 19, 20, 21 giugno Solstizio d’Estate ospiterà la Trilogia Argentina, Progetto Memoria del presente, della compagnia Alma Rosè comprendente “Gente Come Uno” Argentina. C’era una volta un paese ricco e ora non c’è più monologo con Manuel Ferriera; “Mapu Terra” Dalla Patagonia a Milano un viaggio alla ricerca della propria terra con Annabella Di Costanzo, Manuel Ferriera e “Fabricas” spettacolo/concerto sulle fabbriche recuperate argentine, dedicato a chi oggi cerca in tutti i modi di difendere la propria dignità. (Mezzocorona, Cantina Martinelli) Il 24 presso il Museo degli Usi e Costumi di San Micheleall’adige si esibirà la Ziganoff Jazzmer band Un inedito incrocio fra la musica klezmer , il primo jazz, e lo swing zingaro manouche. Uno stimolante viaggio musicale nel tempo e nella storia, che arricchisce la riflessione sulla varietà delle nostre radici. L’ultimo appunatamento di Solstizio d’Estate 2010 sarà sabato 26 giugno a Mezzocorona presso il nuovo, Centro Sportivo Sottodossi con la Rimbamband: cinque straordinari musicisti che incantano, creano, emozionano, giocano. Una formazione eclettica, frizzante, gustosa e scatenata che diverte e si diverte grazie al sapore ironico delle sue interpretazioni musicali. Tutti gli spettacoli si svolgono all’aperto (ma con alternativa in caso di pioggia), alle 21.30 ed a ingresso libero. Solstizio D´estate Xx Edizione - Il Programma 4-26 giugno 2010 4 giugno ore 21.30, ingresso libero. San Michele, Istituto Agrario “Box 2” con Alessandro Bergallo, Teatro della Tosse - teatro comico 6 giugno ore 21.30, € 15,00 Mezzocorona, Palarotari “Love Machines” anteprima nazionale Kataklo’ Athletic Dance Theatre 11 giugno ore 21.30, ingresso libero. Mezzocorona, Maso Menestrina “Goma Gom” Chapertons - teatro comico 13 giugno ore 21.30, ingresso libero. Mezzocorona, Maso Menestrina “M O R R A” con Roberto Capaldo Teatro Labrys - teatro civile 15 giugno ore 21.30, ingresso libero. Mezzolombardo, Cantina Foradori “I Bislacchi” Omaggio a Fellini Compagnia Artemis Danza 18 giugno ore 21.30, ingresso libero. Roveré della Luna, Piazza Unità d´Italia “Storie Di Paese” Teatro degli Acerbi - teatro comico Trilogia Argentina compagnia Alma Rosè 19 giugno, ore 21.30 “Gente Come Uno" con Manuel Ferreira - teatro civile 20 giugno, ore 21.30 “Mapu Terra" con M. Ferreira, A. Di Costanzo - teatro civile 21 giugno, ore 21.30 “Fabricas" con Manuel Ferreira - spettacolo concerto Mezzocorona, Cantina Martinelli, ingresso libero 24 giugno ore 21.30, ingresso libero. San Michele, Museo Usi e Costumi Ziganoff Jazzmer band - concerto 26 giugno ore 21.30 ingresso libero. Mezzocorona, Centro Sportivo Sottodossi Rimbamband - concerto Direzione Artistica E Tecnica Gam Gruppo Arte Mezzocorona www.Solstiziodestate.it  info@solstiziodestate.It    
   
 

<<BACK