|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 31 Maggio 2010 |
|
|
  |
|
|
MILANO: ISPETTORE DEL TRAFFICO SMASCHERA TRUFFATORE DI GRATTA E SOSTA TAROCCAVA I TAGLIANDI CON UN PENNARELLO ORO, NEL FURGONE NE AVEVA 75 CONTRAFFATTI. OGNI ANNO A DECINE CADONO NELLA RETE DEI CONTROLLI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 31 maggio 2010 - “Su segnalazione di un ispettore del traffico un italiano di 50 anni è stato denunciato per truffa dagli agenti del Nucleo Centro della Polizia Locale. L’uomo aveva parcheggiato un furgone sulle strisce blu in via Manzoni esponendo 9 ‘gratta e sosta’ di cui 5 sono risultati contraffatti. In particolare, i tagliandi venivano riutilizzati in più occasioni cancellando ogni volta, con un pennarello color oro, l’indicazione della data e della fascia oraria. A seguito di un controllo all’interno del veicolo ne sono stati trovati complessivamente 75, tutti falsificati. L’uomo, che aveva precedenti per assegni a vuoto, è stato anche multato per divieto di sosta”. Lo comunica il vice Sindaco e assessore alla Mobilità Riccardo De Corato. “Contro la pratica di falsificare pass e ‘gratta e sosta’ – spiega De Corato –, Polizia Locale e ispettori del traffico tengono gli occhi bene aperti. E sono a decine ogni anno i soggetti che vengono beccati in giro con tagliandi contraffatti o usati impropriamente. Le tecniche utilizzate sono le più disparate, ma l’obiettivo è sempre lo stesso: aggirare quelle regole che la stragrande maggioranza degli automobilisti doverosamente rispetta. Questa denuncia è quindi un segnale, per il quale ringrazio l’ispettore del traffico, che lanciamo a quanti pensino di poter fare i furbi ai danni dell’Amministrazione e di restare impuniti”. “Ricordo che dal 1° dicembre del 2009 – aggiunge il vice Sindaco – i 160 ausiliari della sosta sono diventati accertatori e ispettori del traffico. Per il contrasto, non solo delle violazioni alle strisce blu, ma di tutte quelle inerenti la sosta sulla sede stradale. Una novità importante che dimostra la volontà dell’Amministrazione di dare una stretta contro sosta selvaggia e in doppia fila, attraverso i controlli degli ispettori del traffico e della Polizia Locale. Controlli che consentono di far emergere violazioni al Codice della Strada e pure tentativi di truffa”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|