Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 02 Giugno 2010
 
   
  DI CORSA IN MOLISE, DAI TRATTURI AI CASTELLI

 
   
  La sesta edizione della gara podistica "Di corsa in Molise! Dai tratturi ai castelli",prevede tre tappe e toccherà i tratturi nei territori di Ripalimosani, Pescolanciano e Roccamandolfi. L´evento coniuga sport, tradizione, enogastronomia, arte, cultura e divertimento.­ Questo il programma della "quattro giorni": domenica, trenta maggio, prima tappa a Ripalimosani, di circa otto chilometri, con partenza alle ore 10; lunedì, giornata di riposo con escursione nel territorio; martedì, due giugno, seconda tappa a Pescolanciano, di circa sei chilometri, con partenza alle ore 17.00; mercoledì 2 giugno, terza ed ultima tappa a Roccamandolfi, la più impegnativa, di circa dieci chilometri, con partenza alle ore 10,30.­ L´organizzazione promuove una rilassante passeggiata lungo il percorso di ogni tappa, con partenza quarantacinque minuti prima della competizione podistica, aperta a tutti, adulti e bambini.­ Risulterà vincitore chi avrà impiegato il minor tempo a percorrere le tre tappe. Verranno, inoltre, premiate le prime cinque società che parteciperanno con un numero minimo di quindici atleti, partiti e arrivati, per tappa. ­ Ma al di là della sua valenza sportiva, la manifestazione reca in sé una sinergia tra evento e territorio, tra uomo ed ambiente, tra passato e presente, tra tradizione e futuro. E´ un´idea progettuale che tende a valorizzare, mediante lo sport, i tratturi e tutti i siti di interesse ambientale, storico, artistico, culturale e religioso che si incontrano percorrendoli.­ E´ per questo motivo che la Sc Promosport ha già ipotizzato gli scenari delle prossime due edizioni: "Dai tratturi agli Anfiteartri" e "Dai tratturi ai luoghi di culto"  
   
 

<<BACK