|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 02 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
LODI - FORMAZIONE PER I CICLOTURISTI DEL TERRITORIO
|
|
|
 |
|
|
L´isnart ha organizzato per la Camera di Commercio di Lodi quattro giornate di formazione rivolte agli imprenditori che vogliono indirizzare la loro offerta verso i cicloturisti. Si tratta di 4 moduli formativi, in programma presso la sede camerale nei giorni 7, 14, 21 e 28 giugno. I Elementi base della qualità totale nelle imprese turistiche - 7 giugno Il modulo permetterà agli imprenditori di fare il punto della situazione sulla qualità nelle strutture ricettive, attraverso un approccio partecipativo di interazione costante con il docente che attualizza il disciplinare della Qualità Isnart. Risultati post corso: capacità di analizzare la propria struttura dal punto di vista della qualità erogata, notare eventuali criticità relative ed introduzione delleazioni migliorative Ii Club di prodotto (cicloturismo) - 14 giugno Il modulo permetterà agli imprenditori di avere delle indicazioni concrete, ma sempre tarate sul disciplinare di Qualità Isnart, su come poter specializzare il proprio hotel sul segmento del cicloturismo, con piccoli ma efficaci accorgimenti pratici. Il docente, con una modalità partecipativa che rende protagonisti gli imprenditori in aula, illustrerà le caratteristiche e i bisogni specifici e particolarissimi della clientela dei cicloturisti. Attraverso i laboratori che saranno attivati successivamente, essi potranno applicare immediatamente gli apprendimenti alle situazioni reali dei propri hotel. Risultati post corso: capacità di specializzare il proprio hotel per cicloturisti, attraverso l’introduzione di azioni migliorative di qualità. Iii Comunicare al meglio: dentro e fuori della struttura (I modulo) - 21 giugno Il modulo permette agli imprenditori di apprendere come introdurre una comunicazione efficace per conquistare una nuova clientela, aumentando il giro d’affari, fidelizzare la clientela già esistente, facendola ritornare più frequentemente, valorizzando al massimo i punti di forza della propria struttura. Risultati post corso: capacità di elaborare per la propria struttura una strategia comunicativa efficace verso l’esterno: come attrarre i clienti tramite un sito web, come rispondere alle email di richiesta della clientela, come comunicare con i partner commerciali. Iv Comunicare al meglio: dentro e fuori della struttura (Ii modulo) - 28 giugno Nel secondo modulo si affronterà la comunicazione efficace all’interno della struttura ricettiva, ripercorrendo il percorso che il cliente effettua quando arriva in hotel. Attraverso i laboratori, che saranno attivati successivamente, potranno applicare immediatamente gli apprendimenti alle situazioni reali dei propri hotel, riferendosi come linea guida al disciplinare di Qualità Isnart. Risultati post corso: capacità di elaborare per la propria struttura una strategia comunicativa efficace all’interno della propria struttura per valorizzare al massimo i servizi offerti dagli imprenditori. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|