Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 02 Giugno 2010
 
   
  IN VALLE D´AOSTA LE ALTE VIE PER VACANZE ANTI-STRESS

 
   
  Trekking per tutti i livelli di preparazione nella patria dei Quattromila. Smaltire lo stress, recuperare energie oltre a una buona forma fisica sta diventando l’obbiettivo principale delle vacanze, o almeno ciò a cui viene dedicato sempre più tempo libero. Anche per questo discipline come il trial running o le maratone stanno conoscendo una stagione d’oro fra manager e professionisti (uomini e donne). Conosciuta a livello internazionale per le vette più alte d’Europa e le sue Alte Vie -itinerari escursionistici d’alta quota fra Monte Rosa, Monte Cervino, Monte Bianco e Gran Paradiso - la Valle d’Aosta ha conservato il suo patrimonio naturale e tutto il fascino di sentieri “storici” pensati per atleti o neofiti ad ogni livello di preparazione. Fra le più importanti novità dell’Estate 2010 i Mini Tour proposti dalla Cooperativa Interguide permettono di scoprire il fascino della montagna attraverso uscite di un giorno o due, fino a 5. Ad esempio in due giorni le guide possono organizzare un tour fra i sentieri Walser in Val d’Ayas; Cervino e Monte Rosa sono poi protagonisti di un tour di tre giorni. Quattro i giorni necessari a un bel tour fra i laghi della Valle d’Aosta. Chi invece voglia dedicare una giornata sola può scegliere fra molti itinerari: “I laghi del Rutor” nella Valle di La Thuile; ”Il Parco Nazionale Gran Paradiso” in Val di Rhèmes; “Una balconata sul Gran Paradiso” in Val di Cogne; “La riserva del Mont Mars” in Val di Gressoney; “Al cospetto del Monte Rosa”, in Val d’Ayas; “Natura e spiritualità” nella Valle di Saint Barthèlemy e “Al cospetto del Monte Bianco” in Val Veny. Informazioni www.Interguide.it Tel. 0165-40939 La novità dell’anno è certamente il Tor des Géants che fra il 12 e il 19 Settembre vedrà centinaia di appassionati di trail running percorrere un “anello” che unisce l´Alta Via n.1 all´Alta Via n.2, un tracciato unico al mondo, lungo 330 Km con 24.000 mt di dislivello positivo. L’estate 2010 rappresenterà dunque un’ottima occasione per allenarsi o anche solo per verificare i percorsi -peraltro affascinanti- su cui si cimenteranno gli atleti. L’alta Via n.1 o “Alta Via dei Giganti” va da Gressoney-saint-jean a Courmayeur, passando da una valle laterale all´altra fra costruzioni tradizionali Walser e panorami mozzafiato. Questo trekking d´alta quota, percorribile da Luglio a Settembre, si articola in 13 tappe giornaliere che richiedono 3-5 ore di marcia, con punti di sosta per ogni necessità. Al Col Malatrà, punto più alto del percorso, si raggiunge la quota di 2925 mt. L’alta Via n.2 o “Alta Via Naturalistica” si snoda nei territori del Parco Nazionale del Gran Paradiso e del Parco Naturale del Mont Avic, lungo la destra orografica della Dora Baltea, a una quota media di 2000 mt (3300 mt sul Col Lauson). Anche questo itinerario, da Champorcher a Courmayeur, può essere percorso tra Luglio e Settembre interamente o a tratti, con 12 tappe per 4-5 ore di marcia giornaliere. Ufficio Regionale del Turismo Tel. 0165-236627 altevie@regione.Vda.it  Tra i “must” degli appassionati restano il Tour du Mont Blanc, un trekking spettacolare intorno al massiccio del Monte Bianco percorribile in sette giorni di cammino (www.Guidecourmayeur.com ); il Giro del Monte Rosa con i suoi 120 km per 9 giorni di cammino (www.Guidemonterosa.info ) e il Tour des Combins realizzabile in sei giorni, tutti e tre internazionali, con percorsi che si dividono tra Francia, Svizzera e Valle d’Aosta. Tutte le informazioni sul trekking e i pacchetti vacanza, che prevedono anche tour accompagnati di varia durata, sono disponibili all’interno della nuova sezione “Pacchetti vacanza” del sito www.Lovevda.it, che propone anche i trekking -interamente in territorio valdostano- Intervallivi 102 e 105 e il Sentiero Walser. Informazioni e prenotazioni: Nuovo Mondo Tel. 0165.45858 Informazioni: www.Lovevda.it  Tel. 0165 236627  
   
 

<<BACK