Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 11 Giugno 2010
 
   
  PESARO URBINO: VILLE E CASTELLA - IL FESTIVAL DEI BORGHI DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO - "LO SPIRITO E LA MODERNITÀ" - FILOSOFIE RIVELATE, TEOLOGIE LAICHE E TRASCENDENZE MODERNE - 12 GIUGNO – 22 LUGLIO 2010

 
   
  Artisti, performer, musicisti, teorici, filosofi, poeti, e non solo, si interrogano, rispondono, interpretano, cantano, suonano e si confrontano, nei meravigliosi luoghi mozzafiato della Provincia di Pesaro Urbino. Con performer come Lindo Ferretti, Moni Ovadia, Cisco, l´iraniano Ali Shaigan, e le conferenze di Andrea Pezzi, Remo Remotti, Michel Dousse, solo per citarne alcuni, il Festival dei borghi della provincia di Pesaro e Urbino, Ville e Castella 2010 sarà dedicato ai vari aspetti della "spiritualità", da quella teologica a quella agnostica, da quella esoterica a quella hippies, da quella artistica a quella “spiritosa”. Le domande e le risposte multiculturali, multietniche, religiose e filosofiche, di fronte ai palesi limiti di un consumismo elevato a sistema, che convince sempre meno l’occidente che lo ha prodotto. Il Festival, nato nel 1992 e giunto alla sua 14 edizione, ha quest´anno ricevuto anche la colllaborazione dell´Assessorato alla Cultura della Provincia di Pesaro Urbino e prevede il coinvolgimento di ben 16 località della nostra provincia, per altrettante conferenze e spettacoli. Ville e Castella si è infatti sempre occupato della riscoperta dei valori del territorio, della conoscenza concreta della storia, delle tradizioni popolari, della piacevolezza del vivere in campagna, dello stimolo dell´arte e della musica contemporanea, delle emozioni del teatro, delle risposte della filosofia, delle consolazioni della poesia…Animata da forte curiosità e originalità, in questi anni il Festival - antesignano in molte proposte di tanti altri festival suoi epigoni - ha aperto la strada ad un nuovo modo di intendere la cultura, con una fruizione sempre associata al piacere informale degli ambienti che via via è andata scoprendo. Sempre più marcata è stata la sua vocazione ecologica e ambientale, nei modi, nei temi trattati, nella sensibilizzazione al patrimonio paesaggistico e naturale. Un´altra delle caratteristiche è quella di collocare ogni appuntamento in luoghi sempre diversi, sempre belli e veri, cioè case di campagna, piccoli centri storici, vette di montagne, grotte, anse del fiume, boschi secolari ecc... Dalle 19,30 in poi, conversazioni, cene con cibi biologici e molto gustosi, ed infine alle 22,00 lo spettacolo teatrale o il concerto. Ma le novità e i protagonisti di Ville e Castella 2010 non finiscono qui: infatti tra i musicisti ricordiamo anche il curioso pianista Maurizio Mastrini che, noto per le sue originali esibizioni al contrario, ha composto un brano in esclusiva per il Festival; Capone & Bungtbangt con scope-chitarre, parquet-basso, bidoni-batterie, giocattolini-pianoforti; gli Sleeping Concerts proposti e realizzati da Enten Hitti. Per il teatro: l´Inferno del Teatro del Lemming e il dialogo teodrammatico scritto e recitato da Claudia Castellucci della Societas Raffaello Sanzio. Come nella tradizione e nello spirito del Festival non mancheranno itinerari in bicicletta, il concerto dell´alba dorata e il nuovissimo .Carpooling, un modo per socializzare e unire ancora di più gli spiriti del pubblico. Il Festival si svolgerà dal 12 giugno al 22 luglio 2010, con pause e attenzione alle date dei mondiali di calcio . Per info: www.Villecastella.it -  www.Villecastella.interfree  
   
 

<<BACK