Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 11 Giugno 2010
 
   
  SARDEGNA: CHIA RESORT, L’EPICENTRO DI UN PATRIMONIO DA CONOSCERE

 
   
  Sardegna, un’isola di vento e di silenzio, di mare come nessun altro; un’isola di intensità celesti e verdi, di profumo di sale e di terra, su un’anima selvaggia. Non è soltanto un’entità geografica, ma l’espressione di quel modo di sentire il mare che genera il desiderio di viverlo e farlo diventare proprio. Assorbire la sua luce, la sua forza, i suoi profumi, i suoi sapori: il mare e la sua terra, perché l’uno e l’altra sono indivisibili. Costa del Sud è la Sardegna per chi ama davvero la Sardegna e Chia, con le sue dune bianche, è il simbolo vivente di questo Sud solare e cristallino, dal clima più dolce di tutta la Sardegna; con un’estate che si annuncia già a fine primavera e resiste a dispetto dell’autunno. Uno scenario che supera l’immaginario esotico senza varcare l’oceano: poco più di un’ora di viaggio è sufficiente per scoprire di che materia è fatto un paradiso. La Costa del Sud, uno dei tratti sardi più incontaminati e meno frequentati dal turismo di massa, regala un’intermittenza continua di paesaggi da conoscere: le pareti rocciose di Capo Spartivento, dove le scogliere di granito formano fiordi profondi e piccole insenature di sabbia, dominate da uno dei fari più belli e panoramici dell’isola, raggiungibile a piedi da una mulattiera a picco sul mare; più ad ovest, le spiagge immense e candide di Porto Pino e le isole di S. Antioco e S. Pietro con la cittadella Carloforte, che esprime tutto il suo retaggio tunisino e genovese. Ma la storia porta gli occhi in tempi ancora più lontani, fino all’età punica e romana, delle quali poco ad est di Chia rimangono testimonianze a cielo aperto in una delle città più belle al mondo: Nora. È una penisola che si sporge sul mare, completamente rivestita dalle vestigia di quell’epoca, con le colonne che raccontano di remoti anfiteatri e i pavimenti lastricati di mosaici a cielo aperto che si arrendono solo al fluire del mare. E con il rispetto che si deve alla natura forte di quest’isola, il Chia Laguna Resort vuole restituire tanto l’agio di un’ospitalità impeccabile, quanto la purezza, l’essenza e l’incanto di una Sardegna che altrove si è perduta. Il Chia Laguna Resort non è soltanto un luogo ma l’espressione di un certo modo di sentire e vivere il mare e la sua terra, riuscendo ad interpretare al meglio la ricerca dello stile di vacanza perfetto per ciascuno dei suoi ospiti, riservando un posto in prima fila sul palcoscenico marino più eclatante del Mediterraneo. Immerso in un parco di 300 ettari di macchia mediterranea, che arriva a lambire la celebre spiaggia di dune bianche, Chia Laguna Resort restituisce tutta la bellezza e lo spirito di unicità della Sardegna. L’ospitalità si adatta alle differenti sfumature del vivere il mare di quest’isola, che dialoga inesorabilmente con il ricco patrimonio del suo entroterra, un mondo da conoscere. Il Chia Laguna Resort offre l’opportunità di scegliere tra diverse soluzioni di accomodation. Quattro strutture alberghiere, uniche, esclusive, ma complementari, e le ville: - il Laguna che dalla stagione 2010 guadagna una stella salendo a 5 (elegante, raffinato, equilibrio perfetto tra design e tradizione, per una vacanza ‘a due’ dedicata al relax, al benessere e al ‘dolce far niente’), e il Village (informale, immerso nel verde dei giardini studiati dal genio creativo di Paghera, ideale per soddisfare tutte le esigenze di una vacanza in famiglia che non vuole rinunciare all’eccellenza del servizio) - il Torre che si presenta come un tipico borgo di collina, arrampicato su uno dei promontori affacciati sul blu del mare di Chia. Le sue 210 camere, alle pendici del Parco Naturale di Monte Sa Guardia, offrono il meglio del relax e tutto il piacere della vacanza a diretto contatto con la natura. - L’hotel Baia Chia, con i suoi bungalow immersi nel verde affacciati su una delle baie che abbracciano la Torre di Chia, offre un ottimo rapporto qualità-prezzo rivolgendosi sia alle famiglie che ad un target giovane - Le Ville, la tua casa in affitto o di proprietà con tutti i servizi del vicino Resort. Il Chia Laguna Resort, a coloro che in vacanza privilegiano il Golf, offre un percorso “pitch and putt” di 18 buche (dove è possibile apprendere da insegnanti qualificati i primi rudimenti del gioco o affinare la propria tecnica sui colpi - disponibili anche corsi per i bambini), tecnico per chi sa giocare e al tempo stesso accessibile per chi si avvicina a questo sport per la prima volta. Ma non solo golf… Chia Laguna Resort è anche tennis, calcetto, vela, windsurf, diving e tutti gli sport acquatici proposti dai centri sportivi ‘on the beach’. Inoltre, per i più avventurosi, trekking, escursioni a cavallo, in fuoristrada, in quad e in mountain bike. Per chi invece è alla ricerca di total relax i Beach Club degli Hotel, facilmente raggiungibili a piedi o collegati con un servizio ininterrotto di navetta privata (ogni 15 minuti un divertente trenino parte dal Village e termina la sua corsa alla Spiaggia di Campana), riservano agli ospiti e alle loro giornate sul mare un impeccabile servizio pieds-dans l’eau’. Lettini e spazi d’ombra a giusta distanza di privacy, centri sport&fun e mini-club per i più piccoli. Infine, a Chia è facile rigenerarsi. Nel corpo, nella mente e nello spirito. Con le energie naturali di una terra incontaminata, ma anche con le attenzioni speciali che il Centro Benessere del Resort riserva a tutti gli ospiti. Prendetevi cura del vostro corpo e concedetevi un momento per coccolarvi, rilassarvi, testare le bontà terapeutiche dei prodotti naturali e gli ultimi ritrovati in fatto di estetica. Particolare attenzione è da sempre riservata alla cura della cucina, espressione di edonismo e benessere personale, regola irrinunciabile per il Chia Laguna Resort: oltre ai ristoranti riservati agli ospiti dei 4 Hotel (La Terrazza per il Laguna; il Bouganville per il Village; il Garden per l’Hotel Baia Chia; il Tanka S’isca per il Torre), il Resort offre una selezione di Ristoranti aperti a tutti i clienti, in cui è possibile assaporare un ventaglio di proposte gastronomiche sintesi perfetta di piatti locali e raffinata cucina internazionale. A cui si aggiunge Le Dune, dietro la spiaggia di Campana, circondato dal suggestivo paesaggio lunare della baia di Chia, è l’ideale per lasciarsi tentare a pranzo: pizze e grigliate di pesce sono il piatto forte del ristorante, da quest’anno aperto anche alla sera. Luogo ricco di suggestioni e atmosfere di charme, come nelle località turistiche più a la page, Luna si affaccia su un giardino rigoglioso di macchia mediterranea da cui godere lo spettacolo delle stelle. Situato di fronte all’incantevole laguna di Chia, il Luna Club propone un nuovo modo di vivere le ore più belle del giorno e della notte, in un ambiente elegante e divertente. Di giorno Caffetteria, per assaporare un morbido croissant prima di scendere in spiaggia, e Market delicatessen, per lasciarsi tentare dal meglio della gastronomi locale. La sera, Pizzeria, Ristorante, club con musica dal vivo e Discoteca. Non sempre è facile conciliare il bisogno di relax dei genitori e la voglia di divertimento dei figli. Al Chia Laguna Resort la vacanza per tutta la famiglia trova la sua massima espressione. Ogni Hotel offre spaziose e confortevoli soluzioni abitative, per sentirsi liberi, come a casa propria. Ogni servizio è studiato per assicurare a grandi e piccini una vacanza serena e stimolante, con un ricco programma di attività dedicate a bimbi e ragazzi fino ai 17 anni. L’hotel Laguna e il Village sono i due hotel dedicati in particolare alle famiglie. Nei Mini Club e Junior Club del resort i piccoli ospiti trovano un mondo allegro e colorato, ricco di fantasia e divertimento, con giochi in spiaggia, cacce al tesoro, attività creative e manuali, corsi, tornei, escursioni. A Chia è facile fare nuove amicizie e divertirsi in modo attivo e intelligente, seguiti da uno staff specializzato multilingue. Il programma di intrattenimento full time prevede: - Nursery da 0 a 2 anni con un team specializzato a cui affidare i piccolissimi in assoluta serenità; - 3 Mini Club (in hotel, sulla spiaggia e in piscina), con uno staff selezionato; - Scuola di Calcetto gratuita e 1 prova gratis per ciascuna attività sportiva: per scegliere la disciplina che più si adatta allo spirito vacanziero del momento; - un servizio di baby-sitting mirato a secondo delle esigenze di ciascuna famiglia. Laguna, con le sue 72 camere completamente ristrutturate nel 2006, tutte con terrazza panoramica sulla famosa laguna abitata dai fenicotteri rosa e sullo spettacolo della torre di Chia. Le camere, Superior – Deluxe – Suite & Junior Suite, sono state ridisegnate secondo i più moderni parametri strutturali e le tendenze di design, privilegiando uno stile “made in Italy” elegante e moderno, con ceramiche locali e bagni decorati con mosaici, e una scelta di complementi e tessuti ispirati a quell’equilibrato connubio tra semplicità e raffinatezza. Village: 300 camere/cottage dislocate attorno a tre piscine e immerse in una sintesi paesaggistica di rara bellezza, che rievoca tutti i profumi e i colori di questo angolo di Sardegna, a cui si è infatti ispirato Paghera, uno dei maestri italiani dell’arte verde, per il landscaping design di tutto il Resort. Il Torre si presenta come un tipico borgo di collina, immerso nella natura e affacciato sul blu del Mar Mediterraneo. Le sue 210 camere (tutte con patio o terrazza privata), alle pendici del Parco Naturale di Monte Sa Guardia, offrono il meglio del relax e tutto il piacere della vacanza all’aria aperta. Circondate da una fitta vegetazione, si aprono a ventaglio sulla piscina panoramica e, oltre, sullo scenario suggestivo della Torre di Chia. Wellness centre, ristorante principale a buffet, ristorante à la carte a bordo piscina, due bar – uno per light snack, l’altro per chi non può rinunciare al piacere della pizza – e il bar sulla spiaggia, location ideale per un cocktail sotto le stelle, completano i servizi dell’hotel. Una breve passeggiata nel verde conduce a tre spiagge di sabbia dorata: una attrezzata, le altre, facili da raggiungere a piedi, rappresentano un tuffo nella storia. È da qui infatti che parte l’antica strada romana che collegava l’insediamento punico di Bithia al villaggio di Nora e sempre qui, su un isolotto di fronte alla spiaggia, si possono esplorare le rovine di un antico tophet fenicio. L’hotel rappresenta un’ottima base di partenza per esplorare il territorio del Sulcis, ricco di testimonianze archeologiche, rovine storiche, arte, cultura e tradizioni. Immerso nella cornice suggestiva del promontorio di Chia, l’Hotel Baia Chia si affaccia su una splendida spiaggia dorata che affiora, lunga e ampia, dalle acque di un mare cristallino. E’ un capolavoro di semplicità, con i bungalow sparsi sulla collina prospiciente il complesso Le Méridien Chia Laguna completamente integrati nella lussureggiante vegetazione della macchia mediterranea. Il complesso, composto da 41 bungalow in stile etnico-locale per un totale di 80 camere di diverse tipologie, s’inserisce nel contesto del Chia Laguna Resort come proposta alternativa all’esclusività del complesso Le Méridien Chia Laguna. Realizzato, infatti, in uno stile che privilegia praticità ed essenzialità, attinge dal meglio delle tradizioni locali, dando vita ad una struttura in armonia con il paesaggio circostante. Dai bungalow in collina, la spiaggia di sabbia bianchissima, attrezzata con ombrelloni e lettini, si raggiunge attraverso un sentiero di 60 gradini scavati nella roccia. Se una casa potesse sognare, sognerebbe di essere in Sardegna; sognerebbe l’assedio del verde dei green e della macchia, e la privacy, prima che diventi isolamento. Sognerebbe di sentire la risacca della riva dal suo patio ricamato di mirto e gelsomino. Sognerebbe una spiaggia infinita e bianca a portata di sguardo. Sognerebbe di essere a Chia. Il Chia Laguna Resort consapevole di questo immaginario, propone tra le diverse soluzioni anche le Ville, concepite come uniche ed irripetibili, ciascuna a coronare la bellezza e la naturalità del paesaggio che le accoglie. Ciascuna, quando e se si vuole, con la possibilità di intrecciare la propria esclusività e riservatezza ai servizi e alle attività del Resort. Il Centro Servizi è infatti a completa disposizione degli ospiti per il servizio di pulizia, manutenzione, giardinaggio, catering, autonoleggio, prenotazione ristoranti, trattamenti presso il centro benessere, attività sportive e baby-sitting  
   
 

<<BACK