Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 11 Giugno 2010
 
   
  MILANO (FONDAZIONE LUCIANA MATALON, FORO BUONAPARTE 67): CHIKA MOCHIDA - I MIEI FIORI - A CURA DI NELLO TAIETTI – FINO AL 26 GIUGNO 2010

 
   
  Martedì 8 giugno, ore 18.30, a Milano, presso il Museo Fondazione Luciana Matalon è stata inaugurata I Miei Fiori, mostra personale della pittrice giapponese Chika Mochida. L’artista opera sullo spostamento progressivo della sensibilità, mediante gli strumenti di una pittura che esteriorizza il suo stile mentale e le vibrazioni che nascono durante l’esecuzione delle opere. Nelle parole di Nello Taietti, curatore della mostra, “il risultato è la fusione di visioni di vita, ricordi, sogni e rimandi in cui le sensazioni trovano un’estroversione metafisica e spaziale, fino a risolversi in una sorta d’architettura della vita, secondo uno schema fatto di sensibilità e d’idee”. Concretezza e rarefazione si alternano e scandiscono l’ambiente, la storia e la cultura dell’artista; la presenza di zone compatte di colore rimanda silenziosamente a stati pregni ma evanescenti ed a condizioni mentali colte nella loro assolutezza. L’architettura dei dipinti regge il peso dell’immagine, con un’interiorità che fa perno su un’intensità sensibile del circostante. L’artista è posta nella condizione di una necessaria solitudine di uno stato ingovernabile di ragionevolezza del progetto pittorico. Le immagini rappresentate sembrano nascondersi fino ai limiti di una pura espressione scenografica, per poi meglio rappresentare e partecipare agli interiori tumulti dell’artista. Le opere diventano così paesaggio metafisico acquistando la dimensione dell’emozione e dello stato d’animo, di una condizione interna felicemente racchiusa e controllata. I colori sono condizioni non soltanto esterne ma indici di un’interiorità tesa ad esprimere un desiderio d’ordine e di pace. Con la sua pittura Chika Mochida ci porta a conoscere con profonda dolcezza, ma anche tormento artistico, i percorsi e le molte direzioni del suo esprimersi e della sua memoria. Il suo linguaggio e i luoghi di recupero culturale non sono circoscritti al solo territorio d’appartenenza ma universali. La nuova arte attinge nei depositi di una riserva inesauribile e continua, dove astratto e figurativo, avanguardia e tradizione, vivono all’incrocio di molti incontri. Chika Mochida vive e lavora a Salerno. Nasce a Fujinomiya, Giappone, nel 1969, dove consegue il Master in Arte con specializzazione in pittura ad olio all’Università dell’Arte Musashino di Tokyo. Vanta numerose esposizioni personali e collettive in Italia e all’estero e classificazioni importanti quali il premio “Biennale Arte Contemporanea Leonardo Da Vinci” vinto nel 1999. Le sue opere sono in varie collezioni private e pubbliche in Italia e all’estero. Ingresso libero  
   
 

<<BACK