Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 11 Giugno 2010
 
   
  BOLZANO: TURISMO INCONTRA AGRICOLTURA - 70 PROGETTI, QUATTRO PREMIATI

 
   
  70 progetti di cooperazione hanno partecipato al concorso "Turismo incontra agricoltura", promosso dall´Assessorato provinciale retto da Hans Berger con Unione albergatori/Hgv e Unione agricoltori/Bauernbund per favorire un potenziamento della collaborazione tra i due settori. Lo scorso 4 giugno a Bolzano l´assessore Berger ha consegnato i premi ai migliori progetti. Il concorso, ha detto Berger, ha riscosso anche più successo del previsto, "segno che la sensibilità sul tema è grande e che la collaborazione tra turismo e agricoltura è già avviata". Per migliorarla ulteriormente è stato promosso questo concorso aperto a progetti modello, "sperando che in futuro non sia più necessaria una spinta dall´esterno ma che la cooperazione si sviluppi naturalmente in modo da mantenere in Alto Adige la ricchezza prodotta dai due settori", ha aggiunto l´assessore. Sull´importanza della filiera corta e sulla possibilità offerta al turista di vedere come nascono i prodotti altoatesini e di conoscerne la storia hanno insistito il presidente degli albergatori Walter Meister e quello degli agricoltori Leo Tiefenthaler. Quattro dei 70 progetti presentati sono stati premiati: il primo posto è andato al progetto dello chef dell´hotel Majestic di Riscone di Brunico Karl Volgger, che nella sua cucina usa soltanto prodotti locali e inoltre coltiva e recupera vecchie varietà di prodotti. Secondo posto per la "Furchetta Snc", azienda che salvaguardia e commercializza la più antica razza di pecora dell´Alto Adige, quella della val di Funes nota come "pecora con gli occhiali". Il terzo premio è stato assegnato alla "Obervinschger Frühstück" (colazione dell´alta Venosta) di Eduard Bernhart, che nella sua azienda agricola offre una colazione esclusivamente con specialità locali: marmellate, burro e formaggio di alpeggio, il pane tipico Vinschger Urpaarl. Il premio speciale della Cemra di commercio è andato alla gloriosa manifestazione "Tempo di asparagi" di Terlano. "Tutti i progetti presentati saranno prossimamente disponibili online per chiunque voglia saperne di più", ha concluso Berger  
   
 

<<BACK