Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 11 Giugno 2010
 
   
  GARGNANO (LAGO DI GARDA): PRIMO MONDIALE DI VELA PER NON VEDENTI SENZA ACCOMPAGNATORI – 20/27 GIUGNO

 
   
  Sarà l´anteprima Internazionale delle Paralimpiadi 2016. Le sfide sono promosse dal Circolo Vela Gargnano con le barche e la formula gardesana del progetto Homerus. Le regate a bordo di una flotta Meteor (nella foto allegata). Gli equipaggi composti dal timoniere bresciano Gigi Bertanza e Silvia Parente, dall´altra timoniere bresciana Anna Gamba ed Enrico Sosio rappresenteranno l´Italia ai primi Campionati del mondo di vela con la formula Homerus. Bertanza e Gamba saranno in gara nella categoria B1 , il massimo dell´handicap visivo. Gigi Bertanza è il campione del mondo in carica con la formula della vela accompagnata (due accompagnatori a bordo), mentre Anna Gamba è campione italiano in carica con la formula Homerus. L´evento del lago di Garda sarà il primo Campionato del mondo per i velisti non vedenti senza accompagnatori a bordo, ufficialemente ricosciuto dal movimento Paralimpico Internazione. Due skipper (timoniere e prodiere), in totale autonomia, navigheranno “pilotati” dai suoni emessi dalle boe posizionate lungo il percorso. Questa formula, ideata dal progetto Homerus e dallo skipper Alessandro Gaoso, sarà inserita nel programma delle Paralimpiadi a partire dai Giochi Olimpici del 2016. Per il movimento velico italiano, ed in particolare del lago di Garda, è un traguardo importante, forse unico. Il Mondiale andrà in scena al largo di Bogliaco di Gargnano dal 20 al 26 giugno. Le regate saranno organizzate dal Circolo Vela Gargnano e da Homerus che metterà a disposizione due coppie di barche per una serie di gironi di qualificazione (Round Robin) fino alle semi e alle finali in programma fino a sabato 26 giugno. Il 20 Giugno Tutti I Progetti Legati Alla Disabilita´ In Vela Aderenti Al Manifesto Dell´unione Europea Il programma si aprirà domenica 20 giugno con una regata che vedrà al largo di Bogliaco di Gargnano i progetti italiani più importanti nell’ambito della vela terapia, legati al manifesto sulla disabilità dell´Unione Europea. Tra loro ci saranno "Eos la vela per tutti" legato alle attività di recupero motorio dell´Ospedale Sacro Cuore di Negrar-verona, "Hyak", legato all´Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda e al Cps di Salò, "Archè" di Trento, il progetto "London 2012" della Canottieri Garda, la flotta australiana degli "Acces Dinghy", il trimarano “Emozioni”. Lunedì 21 avrà luogo la cerimonia di presentazione delle Nazioni con un concerto nel giardino di Villa Bettoni Cazzago (con i Beatlesiani d´Italia), mercoledì toccherà al concerto di musica classica del pianista Gerardo Chimini (reduce da una tournè in Giappone), venerdì al Cineforum promosso dal Filmfestival del Garda nell’ambito di “Garda Ciack Estate”. I partners istituzionali che hanno aderito sono la Ifds, Federazione mondiale velica dei disabili, la Federazione Italiana Vela, il Consiglio Regionale della Lombardia, la presidenza della Provincia di Brescia. Tra i supporter ci sono A2a, On-it, Hyak Onlus, Suncarrier , Marina Yachting, Systema Ambiente, Il Sole mio energy; tra i media Partners: Italo-tv (diffusa in Usa e Canada), Italiavela (Web magazine), Viva L´italia Channel (diffusa in Europa e sui canali di Intelsat ed Eurosat), Teletutto (con il programma Skipper-il Mondo a vela), Brescia Telenord  
   
 

<<BACK