|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 11 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
ESCURSIONI PER TUTTI I GUSTI NEI PARCHI
|
|
|
 |
|
|
Dall´11 al 13 giugno - escursione tematica al Parco Nazionale d´Abruzzo, Lazio e Molise (Abruzzo, Lazio, Molise) Trekking Dei Giganti Alla scoperta degli alberi monumentali del Parco. Nella regione che può vantare quasi la metà del proprio territorio soggetto a parco o riserva naturalistica, si trovano oltre settanta alberi monumentali, pietre miliari di una storia pluricentenaria. In due giornate avremo modo di visitare i boschi più affascinanti del Parco e con un po´ di fortuna scorgere i suoi abitanti. Info e prenotazioni: Wildlife Adventures - Piazza Vittorio Veneto, 17 - 67032 Pescasseroli (Aq) - Tel. (+39) 0863.910068 Fax (+39) 0863.911507 Mobile (+39) 339.8395335 - Internet www.Wildlifeadventures.it - E-mail info@wildlifeadventures.It - Skype wildlifeadventures Altre info sul Parco Nazionale d´Abruzzo, Lazio e Molise http://www.Parks.it/parco.nazionale.abruzzo Il 12 giugno - notturna al Parco Nazionale Appennino Tosco-emiliano (Toscana, Emilia-romagna) L´ululato Sotto Il Monte Navert Nel silenzio della notte oscura e misteriosa l´ululato del predatore più affascinante dell´Appennino si farà sentire grazie al richiamo fatto dai tecnici del Progetto Life Ex-tra del Parco Nazionale Tosco-emiliano... Al termine delle emissioni ci si potrà fermare a mangiare alla trattoria "Da Severo", dove ancora fumano i piatti d´un tempo rispettando e tramandando di generazione in generazione le ricette del nostro territorio. Ritrovo alle ore 17.30 presso la trattoria Da Severo Loc. Casarola (Comune Monchio delle Corti - Pr). Percorso: da stabilire a giudizio dei tecnici del Parco Nazionale Tosco-emiliano. Difficoltà: adatta dai 12 anni in su. Costo a persona: escursione Euro 10,00, cena in trattoria Euro 20,00. Per motivi organizzativi obbligatoria è la prenotazione almeno 48 ore prima dell´escursione telefonando alla Guida Ambientale Escursionistica Monica Valenti: cell. 3488224846. Altre info sul Parco Nazionale Appennino Tosco-emiliano http://www.Parks.it/parco.nazionale.app.tosco.emil Il 12 giugno - sport al Parco del Monte Cucco (Umbria) Trekking Nel Parco Nell´ambito dell´iniziativa "Gran Fondo Monte Cucco", due escursioni. Escursione nella Valle di San Pietro. Ritrovo alle ore 9.00 presso l´Info Point di Costacciaro (Pg). Difficoltà: medio-bassa (E). Quota di adesione: Euro 9,00 a persona con un minimo di 10 partecipanti. Escursione estremamente suggestiva, sia per la spettacolare fioritura, che per la presenza del torrente Rio Freddo che con numerose piccole cascate, disegna la bellissima Valle di San Pietro, dominata dal versante Est del massiccio del Monte Cucco. Da Monte Cucco a Costacciaro lungo il sentiero del Beato, che fa parte del percorso di gara. Ritrovo alle ore 15.00 presso l´Info Point di Costacciaro (Pg). Difficoltà: medio-bassa (E). Quota di adesione: Euro 9,00 a persona con un minimo di 10 partecipanti. Per vivere, in parte, le emozioni dei bikers durante la gara. Lo sguardo si perde in ampi scenari: in fondo la valle del Chiascio con campi coltivati, dove spicca Costacciaro con la sua struttura medievale, dalla parte opposta la valle di Pantanella con i suoi verdi prati contornati dal profilo del Monte Le Gronde e del Col d´Orlando, mentre a destra si staglia il massiccio calcareo del Monte Cucco. Per entrambe le escursioni, prenotazione obbligatoria entro venerdì 11 giugno contattando l´Info Point Costacciaro: Via Valentini, 31 - Tel. 075.9171046, oppure 3293815580 - info@discovermontecucco.It Altre info sul Parco Monte Cucco http://www.Parks.it/parco.monte.cucco Il 12 giugno - escursione e merenda al Parco Fluviale Gesso e Stura (Piemonte) Gesso - Stura, La Terra Tra I Due Fiumi A tu per tu con un pezzo di roccia. Escursione sul greto del Gesso a vivere la storia del territorio cuneese e delle sue rocce. Merenda all´area attrezzata del Parco. Ritrovo alle ore 14.30. Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria. Per qualsiasi informazione e per l´iscrizione alle attività che la prevedano, contattare la segreteria del Parco Fluviale al numero 0171/444501, dal lunedì al venerdì in orario d´ufficio escluso il venerdì pomeriggio, o scrivere all´indirizzo e-mail parcofluviale@comune.Cuneo.it Altre info sul Parco Fluviale Gesso e Stura http://www.Parks.it/parco.gesso.stura Il 12 giugno - escursione naturalistica al Parco Regionale Riviera di Ulisse (Lazio) Aromi E Profumi Della Macchia Mediterranea Escursione naturalistica all´interno del Parco di Monte Orlando, alla ricerca di piante officinali ed endemiche. Saranno rilasciate alcune ricette casalinghe sugli usi antichi e moderni delle piante. Quota di partecipazione: 5.00 Euro. A cura dell´Ass. Sport. Dilett. Equitrek La Selva (E-mail: info@equitreklaselva.Com - www.Equitreklaselva.com). Appuntamento al Parcheggio di Monte Orlando, Gaeta alle ore 9.00. Grado di difficoltà del percorso: bassa. Lunghezza in km del percorso: 3 km circa. Abbigliamento/attrezzatura particolari: comodo, scarpe da ginnastica, cappello con visiera, zainetto, borraccia, eventuale macchina fotografica. L´attività è adeguata all´inserimento nel calendario di visite guidate con partenza in pullman da Roma "Parco Anch´io". - Orario di partenza da Roma (piazzale Nervi eur): ore 7.30. - Orario di fine attività (per rientro a Roma): ore 17.00. - Pullman da 25 posti. Informazioni e prenotazioni: Tara 347/8890384. Altre info sul Parco Riviera di Ulisse http://www.Parks.it/parco.riviera.ulisse Il 13 giugno - fiori e colori al Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate (Lombardia) Sfarfallando Un fantastico mondo di fiori e colori... Le farfalle! Un esperto ci guiderà alla scoperta delle varie specie e delle loro abitudini. Presso il Centro Didattico Scientifico di Tradate (Sentiero Natura e Osservatorio Astronomico), dalle 14.30 alle 18.00. La partecipazione è gratuita e non richiede alcuna prenotazione. Per maggiori informazioni e chiusure straordinarie www.Informaparco.parcopineta.org Altre info sulla Pineta di Appiano Gentile http://www.Parks.it/parco.pineta.appiano.gentile Il 13 giugno - un tuffo nel passato al Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell´Abbadessa (Emilia-romagna) Visita Guidata Speleologica Alla Grotta Del Farneto La Grotta del Farneto, ricca di storia, un tuffo nel passato, adatta a tutti per la semplicità del percorso. Ritrovo presso il Centro Parco "Casa Fantini" Via Jussi, 171 Farneto San Lazzaro di Savena alle ore 9.30 e 11.00. Costi: Euro 10 per i maggiorenni, Euro 5 per i minorenni e over 65. Per informazioni: Parco Gessi, Via Jussi 171 - 40068 Farneto - San Lazzaro di Savena (Bo) - Tel. 051/6254811 - www.Parcogessibolognesi.it Altre info sul Parco dei Gessi Bolognesi http://www.Parks.it/parco.gessi.bolognesi Il 13 giugno - alla scoperta del Parco di Veio (Lazio) In Bicicletta Lungo La Valle Del Cr�mera Escursione in bicicletta lungo la valle del fiume Crèmera, toccando le località Monte Madonna, Terre di Bettona, Le Spinareta, Santa Cornelia, Monte Aguzzo, Terre di Ronca, La Bandita. Appuntamento alle ore 9.00 a Formello, via Formellese nord km 10,200, Largo del Castagneto. Lunghezza in km e durata: 28 km - durata 3 ore e mezza. Grado di difficoltà: medio. Abbigliamento: bicicletta, abbigliamento da cicloturismo, casco, borraccia, possibilità di noleggiare la bicicletta e l´attrezzatura, su prenotazione. Prenotazione obbligatoria: 800727822 - 06/9042774. Altre info sul Parco di Veio http://www.Parks.it/parco.veio Il 13 giugno - arrampicata al Parco dell´Alpe Veglia e dell´Alpe Devero (Piemonte) Devero Block Terzo raduno di arrampicata Boulder all´Alpe Devero per un week end all´insegna del gioco e del confronto non competitivo. Premi ad estrazione. Guida Alpina Francesco Vaudo e Associazione Albergatori Devero e Crampiolo. Info: 349/0552938 - info@allmountain.It - www.Deveroblock.it e www.Alpedevero.it Altre info sull´Alpe Veglia e Devero http://www.Parks.it/parco.alpe.veglia.devero Il 13 giugno - maratona al Parco Naturale Regionale dell´Antola (Liguria) Rigangoca 11ma edizione della maratona dell´Antola. La marcia prende il via dal Righi con partenza alle ore 4.30 (Marcia) e 7.30 (Trial). Il percorso prevede il passaggio sui crinali del Monte Antola per ridiscendere fino a Caprile con una lunghezza di 42 km circa. La marcia è inserita nel calendario delle manifestazioni podistiche regionali 2010. Per info e iscrizioni: C.a.i. Sampierdarena (010/466709) o F.i.e. Comitato Regionale Ligure (010/414194 o fielig@tin.It ). Altre info sul Parco dell´Antola http://www.Parks.it/parco.antola |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|