|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 11 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
ROMA: “TURISMO E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE", CONVEGNO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELL´AMBIENTE
|
|
|
 |
|
|
Il convegno "Turismo e Sostenibilità Ambientale. Le aziende turistiche protagoniste nelle nuove opportunità di mercato", svoltosi presso i Musei Capitolini, ha posto come tema centrale la promozione di un´offerta turistica sempre più attenta all´ambiente, con strutture ricettive amiche della natura, della salute e del risparmio energetico. L´evento, promosso da Arpa Lazio e dal Comune di Roma per la Giornata Mondiale dell´Ambiente del 5 giugno, ha messo l´accento sulle opportunità e occasioni di sviluppo che il rispetto dell´ambiente può riservare agli operatori del turismo. "Vogliamo dedicare la Giornata Mondiale dell´Ambiente proprio al turismo ecocompatibile – ha detto il Vicesindaco di Roma, Mario Cutrufo - sollecitando sempre di più le categorie al rispetto dei criteri ambientali riconosciuti in tutta Europa". Il Vicesindaco, nel suo intervento di apertura al convegno, ha quindi sottolineato che «Roma pensa al turismo verde. I parchi sono la quinta declinazione del Secondo Polo turistico della Capitale». «I 14 milioni di turisti che ogni anno arrivano nella Capitale gravitano per lo più nel centro storico – spiega Cutrufo - e solo una percentuale irrilevante si reca in altre zone; questo porta ad una pressione incredibile su quel patrimonio dell´Unesco che è il nostro centro storico. Ed è questa una delle ragioni della nascita del Secondo Polo, che amplierà l´offerta turistica romana, differenziandola e rendendola appetibile per i turisti contemporanei, consentendo così anche di preservare i beni artistici e naturalistici della Capitale. Tutto questo con motivazioni legate anche alla salvaguardia ambientale, sia rispetto ad un sistema di accoglienza ecocompatibile del tutto nuovo rispetto al passato, sia per valorizzare e rendere fruibile per romani e turisti il verde di Roma». «Proprio i parchi verdi – prosegue Cutrufo - sono la quinta declinazione del Secondo Polo, insieme ai sottosistemi del golf, della nautica, convegnistico-fieristico e dei parchi a tema. Roma è il comune più verde d´Europa: 51mila ettari di superficie agricola che corrisponde quasi all´estensione di Madrid; dei 27 mila ettari su cui si estenderà il Secondo Polo, ben 14 mila sono parchi, tra cui quelli di Castel Fusano e Castel Porziano. Con il dipartimento Turismo della Presidenza del Consiglio stiamo lavorando ad un programma per arrivare a rendere i parchi verdi accessibili e visitabili per i turisti». Concludendo il suo intervento il vicesindaco Cutrufo ha infine ipotizzato un coinvolgimento degli stessi turisti, che potrebbero mettere in atto una comunicazione per valorizzare i comportamenti virtuosi di quegli operatori di settore che si dimostrano sensibili al risparmio energetico e al rispetto dell´ambiente |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|