Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 11 Giugno 2010
 
   
  MILANO: TEMPO LIBERO - DAL 12 GIUGNO LA RASSEGNA “DA VICINO NESSUNO È NORMALE”

 
   
  Teatro e cinema, musica e sport all’ex ospedale psichiatrico Paolo Pini. Dal 12 giugno al 24 luglio torna nel cuore della Comasina, la rassegna “Da vicino nessuno è normale” che da 14 anni propone un calendario ricco di spettacoli e attività di intrattenimento per tutti. Adulti e bambini, famiglie e stranieri e anche chi, affetto da disagio mentale, partecipa insieme con gli altri a progetti di socialità e integrazione. L’iniziativa è realizzata dall’Associazione Olinda, con il patrocinio e il sostegno dell’Assessorato allo Sport e Tempo libero del Comune. L´associazione Olinda, attiva nel quartiere tutto l’anno con un centro culturale e di aggregazione proprio presso l’ex nosocomio di via Ippocrate, ha curato fin dall’inizio la rassegna che ogni anno si inserisce nel panorama di iniziative dell’estate milanese. Oggi, a Palazzo Marino, il Presidente di Olinda Thomas Emmenegger e l’assessore allo Sport e Tempo libero, Alan Rizzi, con il direttore generale del Credito Artigiano Luciano Camagni, hanno presentato il programma e le attività di quest’anno. “Da quattordici anni – ha spiegato l’assessore Rizzi – l’iniziativa ‘Da vicino nessuno è normale´ è un appuntamento fisso dell’estate milanese molto apprezzato e seguito. Sia per il numero e la qualità degli eventi proposti, sia per il luogo dove si svolge, una struttura del passato, l’ex ospedale Psichiatrico Paolo Pini alla Comasina, recuperata e destinata a centro culturale e di aggregazione”. “Un’esperienza positiva vincente – ha aggiunto – che, grazie alla presenza dell’Associazione Olinda, ha permesso ad una zona periferica di diventare punto di riferimento in città per attività culturali di rilievo”. Per informazioni www.Olinda.org  
   
 

<<BACK