Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Giugno 2010
 
   
  AVEDISCO: SI DIMETTONO PRESIDENTE E VICE PRESIDENTE

 
   
  Sei aziende, che rappresentano oltre il 40% del fatturato del settore associativo, abbandonano l´associazione di categoria della vendita diretta a domicilio. Il presidente e il vice presidente di Avedisco, Luca Pozzoli e Ciro Sinatra, hanno rassegnato le proprie dimissioni, con effetto immediato, dalle rispettive cariche associative. Escono da Avedisco (associazione vendite dirette servizio consumatori) anche le aziende da loro rappresentate, rispettivamente Tupperware Italia (di cui Luca Pozzoli è amministratore delegato) e Vorwerk Folletto (di cui Ciro Sinatra è direttore relazioni istituzionali, affari legali e formazione). Contestualmente, anche Jafra Cosmetics, Lux Italia, Nahrin Italia e Vorwerk Contempora hanno abbandonato Avedisco. La scissione è ancora più clamorosa, per il fatto che le sei aziende che escono dall´associazione rappresentano oltre il 40% del fatturato che esprimevano le associate Avedisco. Avedisco, di cui Tupperware è anche stata socio fondatore nel 1969, è stata fino ad oggi l´unica associazione di categoria italiana della vendita diretta, offrendo un codice etico, una verifica dei comportamenti e garantendo serietà a quella fascia di mercato coperta da aziende che vendono direttamente a casa del consumatore finale, tramite incaricati alla vendita a domicilio e attraverso la formula della vendita "porta a porta" o del "party plan". Ed è proprio su questi valori che è maturata questa decisione: troppo diverse le visioni che le aziende hanno circa le politiche del settore e il rapporto con il consumatore. Una divisione, questa, già presente a livello europeo: alla Fedsa (Federation of European Direct Selling Associations), infatti, nel gennaio 2007 si è aggiunta un´altra associazione: la Dse (direct selling europe). Con la nascita di questo dualismo, per mantenere l´unità dell´associazione italiana Avedisco era uscita dalla Fedsa e in questi due anni ha mantenuto una posizione autonoma. Nel corso dell´assemblea di Avedisco del 19 maggio, però, la maggioranza dei soci ha deciso di rientrare in Fedsa. Da qui la decisione delle sei aziende di ritirare la propria adesione per andare verso la fondazione di un´associazione italiana vicina alle posizione della Dse. "Tupperware e le aziende che con noi hanno lasciato Avedisco hanno una decennale tradizione di qualità, valore ed alti standard di comportamento nelle proprie relazioni con i propri clienti e incaricati alle vendite -spiega Luca Pozzoli, ex presidente di Avedisco-. E proprio al fine di promuovere questi valori nel settore della vendita diretta è nata Dse, un´organizzazione impegnata per alti standard etici di comportamento nelle vendite dirette nell´Unione Europea che ha come membri esclusivamente società di altissima reputazione che si distinguono per implementare pratiche commerciali etiche e sostenibili.. Ci sentiamo fortemente legati agli ideali che ispirano la Dse e vogliamo essere allineati a società che condividono questi valori. Siamo anche convinti che potremo ottenere migliori risultati concentrando i nostri sforzi insieme a Dse e altre società della vendita diretta con la stessa visione"  
   
 

<<BACK