Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Giugno 2010
 
   
  INDESIT: EVITARE CHIUSURA

 
   
   Milano, 14 giugno 2010 - "Ho già concordato con il presidente Formigoni una nuova convocazione urgente del Tavolo sociale anticrisi per affrontare la situazione dei lavoratori della Indesit di Brembate. Sto coinvolgendo i segretari regionali delle confederazioni sindacali per poi riconvocare i vertici dell´azienda". E´ quanto afferma Gianni Rossoni, assessore all´Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia, che ricorda come il Tavolo sulle crisi aziendali abbia lavorato in questi mesi ininterrottamente per cercare tutte le possibili soluzioni alle crisi aziendali e per sostenere i lavoratori per quanto riguarda il reddito e i percorsi di riqualificazione. "Il caso Indesit - continua Rossoni - ci appare di una drammatica gravità e stiamo mettendo in campo tutta l´attenzione e i mezzi di cui disponiamo per scongiurare la chiusura". "Sono estremamente preoccupato per la situazione che si è venuta a creare alla Indesit di Brembate. Per questo, d´accordo con l´assessore Gianni Rossoni, che sta seguendo la questione in prima persona, sarà sollecitata l´apertura di un tavolo a livello nazionale al Ministero dello Sviluppo economico". E´ quanto dichiara l´assessore al Territorio e urbanistica, Daniele Belotti, intervenendo sul caso della Indesit di Brembate Sopra (Bg). "Data la delicatezza e la criticità del momento - aggiunge l´assessore regionale - è importante ora che le forze politiche non sfruttino la vicenda in modo strumentale per guadagnare visibilità. Come già accaduto con Tenaris, è fondamentale invece che i diversi livelli istituzionali e i sindacati uniscano le loro forze per difendere i lavoratori e si oppongano ad una decisione inaccettabile". "Lavoreremo e faremo di tutto - conclude Belotti - per tutelare i lavoratori bergamaschi che verrebbero fortemente penalizzati, insieme ai colleghi dell´impianto nel Trevigiano, da un piano industriale che mira a concentrare la produzione in regioni che, a differenza di quelle del Nord, ricevono già tantissimo a livello statale".  
   
 

<<BACK