Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 11 Giugno 2010
 
   
  11 GIUGNO A TRENTO CONVEGNO INTERNAZIONALE SUL TURISMO SOSTENIBILE

 
   
  Venerdì 11 giugno a partire dalle ore 9.00 presso la facoltà di Economia di Trento - si terrà il convegno internazionale dal titolo "Il Turismo Sostenibile come volano di sviluppo per i territori rurali”. Il convegno è realizzato nell’ambito del progetto europeo “Listen to the Voice of Villages” (finanziato dal programma di cooperazione transnazionale Central Europe) a cui aderiscono nove partner europei tra cui la Provincia autonoma di Trento - che è partner capofila attraverso il Dipartimento Turismo e il Servizio Rapporti Comunitari e Sviluppo Locale - e l’Università di Trento (gruppo eTourism). L’obiettivo è quello di aumentare la competitività e l’attrattività di aree rurali marginali attraverso la creazione di un’offerta di turismo sostenibile. La filosofia del progetto si basa sulla certezza che molte aree rurali possiedono grandi ricchezze, ancora inespresse sul mercato turistico, dal punto di vista naturalistico paesaggistico, storico culturale e di artigianato locale e che i territori rurali possono crescere significativamente in termini di competitività ed attrattività attraverso una ridefinizione delle strategie di governo del territorio sulla base di modelli innovativi. Principale obiettivo del progetto consiste quindi nel ripensare e sperimentare nuove strategie di governo di tali aree in un’ottica di sviluppo sostenibile e durevole che veda nella tutela, nella conservazione e nella valorizzazione di queste risorse, naturali e culturali, un ambito chiave di intervento per garantirne la competitività nel lungo periodo. In Trentino sono stati selezionati tre territori pilota: la Valle del Chiese, la Valle dei Mòcheni e l’area del Tesino Vanoi. In ognuno dei territori si stanno sviluppando delle attività volte a definire la natura dei progetti pilota che daranno la possibilità di sperimentare la creazione di un prodotto turistico sostenibile ed innovativo. Il convegno sarà un’occasione per apprendere e condividere, con l’aiuto di esperti internazionali, lo stato dell’arte delle conoscenze sul turismo responsabile e analizzare le pratiche migliori in materia di organizzazione e commercializzazione dell’offerta di turismo rurale sostenibile. Si affronteranno i temi legati al turismo responsabile, ai prodotti turistici sostenibili e al sistema di governance territoriale. Interveranno: Matteo Bonifacio - Bureau of European Policy Advisers, European Commission; Umberto Martini - Università di Trento, Gruppo di Ricerca eTourism; Alexandra Jiricka e Arne Arnberger - Università di Risorse Naturali e Scienze Applicate, Vienna; Xavier Font - Centro Internazionale per il Turismo Responsabile, Leeds Metropolitan University; John Hull - Istituto di Ricerca sul Turismo della Nuova Zelanda, Auckland; Maurizio Rossini - Trentino Spa. I lavori verranno introdotti da Paolo Collini preside della facoltà di Economia, Paolo Nicoletti dirigente generale del dipartimento Turismo, Commercio, Promozione e Internazionalizzazione e Sergio Bettotti dirigente generale del dipartimento Innovazione, Ricerca e I.c.t. Informazioni sull´evento http://events.Unitn.it/en/listen2010/  e sul progetto www.Listentothevoiceofvillages.org/    
   
 

<<BACK