Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Giugno 2010
 
   
  RIFIUTI, INCONTRO REGIONE CAMPANIA CON PROVINCE IN VISTA DI BRUXELLES

 
   
  Bruxelles, 14 giugno 2010 - Si è svolto il 10 giugno a palazzo S. Lucia un incontro tra lŽassessore allŽAmbiente Giovanni Romano e le cinque province della Campania sul tema dei rifiuti, in preparazione della riunione con la Commissione Europea a Bruxelles. LŽincontro ha posto lŽaccento su tre questioni: la definizione di un piano regionale di smaltimento rifiuti; lŽistituzione di un comitato permanente fisso con le Province e con tutti gli enti interessati; lŽindividuazione di soluzioni per il miglioramento del ciclo integrato dei rifiuti. "I Comuni che non attuano la raccolta differenziata - ha detto lŽassessore Giovanni Romano - vanno commissariati. Occorrono azioni concrete per la riduzione dei rifiuti e per allungare il più possibile la vita delle discariche esistenti: negli impianti oggi confluisce troppo organico e la situazione è ai limiti". "Per questo - ha aggiunto anche in riferimento alla situazione di Terzigno - è necessario ridurre i volumi da mandare a discarica attraverso sistemi efficienti di raccolta differenziata e mediante lŽattivazione dŽurgenza della biostabilizzazione della frazione organica negli Stir". "Dalla riunione di oggi sono emersi elementi utili in vista dellŽincontro con la Ue. Andremo avanti nellŽottica della massima collaborazione con le Province e con i soggetti istituzionalmente coinvolti nel processo del ciclo integrato, a cominciare dai dirigenti delle Società di gestione dei rifiuti. EŽ con questa cabina di regia che intendiamo definire un piano regionale di smaltimento rifiuti al quale allegherò unŽappendice sulla riduzione della produzione dei rifiuti", ha concluso Romano.  
   
 

<<BACK