Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Giugno 2010
 
   
  MARCHE, INCONTRO CON I DIPENDENTI DELLA ACCENTURE BPO.DETERMINATI A TROVARE UNA SOLUZIONE . SMA E AUCHAN DOVRANNO FARE LA LORO PARTEŽ

 
   
  Ancona, 14 Giugno 2010 - ŽLa Regione sta seguendo fin dalle prime fasi la delicata vicenda dellŽAzienda Accenture Bpo, ben sapendo quali preoccupazioni stiano suscitando nei lavoratori, in primis, ma anche presso le istituzioni e i sindacati, lŽimminenza della scadenza per la conclusione dellŽaccordo ministeriale e lŽintenzione della proprieta` di cessare lŽattivita`. Perplessita` e timori dettati dal fatto che lŽAzienda non sarebbe in crisi, ma anzi avrebbe chiuso gli ultimi esercizi in attivo. Una scelta quella di mettere in mobilita` tutti i 124 dipendenti (47 nel sito di Osimo e il resto a Catania) che deve pero` contemplare assolutamente una soluzione alternativa per non penalizzare ingiustamente i dipendenti e le famiglie. Su questa necessaria soluzione i lavoratori troveranno sicuramente lŽimpegno dellŽassessorato regionale al Lavoro: siamo determinati a sviluppare contatti con i gruppi industriali legati alla societa` perche` trovino un esito occupazionale soddisfacente alla vicenda. Abbiamo gia` programmato unŽ ulteriore serie di incontri per far recedere lŽAccenture dalla decisione di chiudere il sito di Osimo. Ž Cosi` lŽassessore Marco Luchetti ha rassicurato ieri in un incontro in Regione Ž presenti anche i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria di Filcam Cgil e Fisacat Cisl - i dipendenti della Accenture Bpo, la societa` di consulenza che svolge attivita` di gestione di servizi per imprese, tra le quali i grandi gruppi Sma e Auchan, Rinascente ecc.. I dipendenti hanno fatto presente allŽassessore Luchetti le forti preoccupazioni in vista della conclusione dellŽaccordo con il Ministero, sede legittimata alla realizzazione dellŽaccordo dal momento che la vertenza riguarda piu` siti produttivi italiani. La procedura ha infatti esaurito la prima fase di 45 giorni con un mancato accordo, ora la trattativa si e` spostata sui tavoli ministeriali per i successivi 30 giorni. La procedura di mobilita` per gli esuberi di 124 unita` aperta ad aprile sembra avere motivazioni differenti rispetto agli annunci fatti in febbraio: razionalizzazione della struttura produttiva riducendo i costi, dato il contesto di mercato. Una strategia incentrata quindi sulla riduzione solo dei costi del lavoro, senza essere in crisi. Ma esiste un accordo tra Accenture e Sma e Auchan, anche di carattere solidaristico, che e` stato rinnovato per 10 anni e che entrera` in vigore nei prossimi mesi con una clausola di tutela dellŽoccupazione. ŽA questa ci appelliamo Ž ha ribadito Luchetti Ž e faremo valere tutto il peso istituzionale della Regione perche` sia scongiurata la cessazione del sito di Osimo e qualora la societa` non receda da tali propositi, che i grandi gruppi aziendali si possano attivare per trovare soluzioni di ricollocazione a salvaguardia dellŽoccupazione. A tal proposito auspichiamo da parte di Sma e Auchan una piena assunzione di responsabilita`. Ž  
   
 

<<BACK