Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Giugno 2010
 
   
  SCUOLA. L´ASSESSORE CIRIO: ACCUSE DI ANTIMERIDIONALISMO INFONDATE. STIAMO SOLO VALUTANDO LA POSSIBILITA´ DI DARE PRIORITA´ AGLI INSEGNANTI RESIDENTI IN PIEMONTE, QUALUNQUE SIA LA LORO REGIONE D´ORIGINE .

 
   
   Torino, 14 giugno 2010 - La Regione Piemonte respinge le accuse di “antimeridionalismo” avanzate da alcuni consiglieri regionali del Pd, in merito alla volontà espressa dall’Assessorato all’Istruzione di assumere personale scolastico con proprie risorse e in via sussidiaria, per garantire l’apertura delle scuole di montagna, nei piccoli comuni e nelle aree cittadine marginali, a seguito del dimensionamento scolastico richiesto dalla riforma Gelmini. “Quello sconcertato sono io – dichiara l’assessore regionale all’Istruzione, Alberto Cirio – ciò che stiamo valutando è la possibilità di dare priorità a coloro che sono residenti in Piemonte, qualunque sia la loro regione d’origine, per tre semplicissimi motivi: per queste assunzioni useremo risorse regionali, cioè pagate dai cittadini piemontesi, e quindi mi sembra giusto e naturale poter dare priorità a chi ha la residenza in Piemonte; in secondo luogo il requisito della residenza è garanzia di continuità didattica, perché ci permette di avere insegnanti che porteranno a termine l’anno scolastico evitando la spiacevole situazione – che purtroppo spesso accade – di abbandono delle classi a metà anno per un riavvicinamento a casa; in ultimo questo non è che il primo passo verso le graduatorie regionali nella pubblica istruzione, obiettivo che intendiamo realizzare con il definitivo passaggio di competenze dell’istruzione alla Regione. Le accuse di antimeridionalismo sono, quindi, infondate, così come i presunti tagli per gli alunni disabili, che continueranno invece ad avere il medesimo supporto degli anni passati. Questa polemica inutile è una bufala del Pd – conclude Cirio - finalizzata a distogliere l’attenzione dal disastroso bilancio che la precedente giunta di centrosinistra ci ha lasciato”.  
   
 

<<BACK