Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Giugno 2010
 
   
  INTERCETTAZIONI – POLILLO (AIE) DAL VERTICE DEGLI EDITORI EUROPEI DI ROMA: “UN PROVVEDIMENTO FORTEMENTE LESIVO PER GLI EDITORI”

 
   
   Roma, 14 giugno 2010 -  “Un provvedimento fortemente lesivo per gli editori, sia nel loro ruolo di operatori culturali, sia in quanto imprenditori economici”. Il presidente dell’Associazione Italiana Editori (Aie) Marco Polillo torna a prendere duramente posizione contro il testo del ddl intercettazioni, licenziato ieri dal Senato e ora in via di discussione in terza lettura alla Camera, dal vertice degli editori europei (Fee-fep) che si conclude oggi a Roma. “Si tratta di un’ingiustificata limitazione della libertà di informazione e di stampa – ha proseguito Polillo - che incide in modo significativo sulla nostra attività. Le pesantissime sanzioni pecuniarie a carico dell’editore che pubblica gli atti di indagine non più coperti da segreto, il divieto di pubblicazione, anche per riassunto delle intercettazioni, l’estensione della condizione di segretezza fino a comprendere genericamente le “attività” di indagine, ci costringono ad una sostanziale censura preventiva. Nulla di questo ha a che vedere con l´obiettivo, giusto e condiviso, di tutela della privacy finendo viceversa per privare i cittadini di una indispensabile e necessaria informazione su fatti di pubblico interesse". “Ci appelliamo al Parlamento - ha concluso Polillo - perchè riconsideri le norme appena approvate al Senato introducendo quei necessari correttivi che non mortifichino i principi cardine della libertà di espressione nel rispetto delle regole".  
   
 

<<BACK