Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Giugno 2010
 
   
  ROMA CAPITALE DEGLI EDITORI EUROPEI: LA PRESIDENZA DELLA FEDERAZIONE DEGLI EDITORI EUROPEI DALL’’ 11 GIUGNO ALL’IRLANDESE FERGAL TOBIN

 
   
  Roma,14 giugno 2010 - L’editoria europea, la principale a livello mondiale, resiste alla crisi: è quanto emerge dal Rapporto presentato oggi, venerdì 11 giugno, e approvato dall’assemblea dei rappresentanti della Federazione degli Editori Europei (Fee-fep) riunita a Roma. Le cifre dell’industria europea del libro evidenziano una sostanziale tenuta del mercato (il rapporto completo è in allegato, in italiano e in inglese): il fatturato totale annuale degli editori di libri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo nel 2008 è stato infatti di circa 23,75 miliardi di euro, secondo l’indagine condotta dalla Fee; questo rappresenta un calo rispetto alla precedente stima di 24,5 miliardi di euro del 2007, ma in gran parte solo nominale, dovuto alle variazioni dei tassi di cambio. Nel 2009, secondo le prime stime basate sui tre maggiori mercati (Germania, Gran Bretagna, Francia), il trend è di lieve recupero e lascia pensare complessivamente a un risultato non lontano rispetto a quello del 2008. Confermati i mercati di riferimento: l’editoria italiana si conferma tra i big5 in Europa in termini di fatturato editoriale nel 2008 (dopo Germania, Gran Bretagna, Francia, Spagna). Continua inoltre a crescere il numero di titoli prodotti in Europa, che nel 2008 segna un ulteriore 4% sull’anno precedente. L’assemblea ha inoltre eletto, dopo l’esperienza biennale di Federico Motta, Fergal Tobin come nuovo presidente della Fee: a lui il compito di guidare per i prossimi due anni gli editori europei.  
   
 

<<BACK