Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Giugno 2010
 
   
  IL SINDACO DI GENOVA MARTA VINCENZI A BRUXELLES PER IL COMITATO DELLE REGIONI

 
   
  Genova, 14 giugno 2010 Il sindaco Marta Vincenzi ha partecipato alla sessione plenaria del Comitato delle Regioni dell’Unione Europea, che si è svolta nelle giornate del 9 e 10 giugno a Bruxelles. Si è discusso della crisi economica e finanziaria del continente, che rischia di trasformarsi in una crisi sociale dagli effetti devastanti, a causa del suo impatto fortemente negativo sui conti pubblici. I rappresentanti degli Enti regionali e locali dell’Unione si sono fatti portavoce delle attese dei cittadini a questo riguardo nei confronti dell’Unione Europea, chiedendo misure forti, pari a quelle adottate lo scorso anno per il salvataggio delle banche: in particolare sollecitando un adeguato coordinamento economico e di bilancio a tutti i livelli di governo. Hanno inoltre discusso con Michel Barnier, commissario europeo responsabile del Mercato Interno, sulle misure previste per evitare il ripetersi dell’attuale crisi finanziaria. Ciò, in previsione del parere sulla regolazione dei mercati, che il Comitato delle Regioni dovrà adottare nel prossimo autunno. Un altro importante dibattito del congresso di Bruxelles ha riguardato le interazioni politiche e il coordinamento fra le politiche regionali ed agricole dell’Unione Europea e in particolare il futuro sviluppo delle zone rurali dell’U.e. I rappresentanti degli Enti regionali e locali ne hanno parlato con Dacian Ciolos, commissario europeo responsabile dell’ Agricoltura, che nei mesi scorsi aveva invitato il Comitato delle Regioni a formulare le sue proposte sull’’avvenire della politica agricola comune. Tra gli argomenti all’ordine del giorno: il ruolo del risanamento urbano per il futuro dello sviluppo urbano in Europa, il maggiore coinvolgimento degli enti regionali e locali nella strategia Europa 2020, le politiche economiche e sugli orientamenti per l´occupazione 2010, una politica marittima integrata per una migliore governance nel Mediterraneo e la cooperazione locale e regionale per tutelare i diritti dei minori nell´Unione europea.  
   
 

<<BACK